Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veduta 17
vedute 1
veduti 1
veduto 27
veementi 1
veggo 1
vegliando 2
Frequenza    [«  »]
27 occhio
27 quei
27 tosto
27 veduto
27 vide
26 adesso
26 benissimo
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

veduto

   Capitolo
1 I | Republica.»~«Taci che ho veduto gironzare qui presso il 2 I | sono stato a Milano; ho veduto a far prigione il Barnabò, 3 II | primo momento che l'avea veduto in una gondola a passare 4 II | spietata.~Alberigo intanto, veduto come assolutamente si fosse 5 II | continuava il Malumbra, «io ho veduto in Milano il cavaliere Alberigo 6 III| spalla; «ascoltami: tu l'hai veduto a Milano quel giovane?»~« 7 III| Alberigo Fossano.»~«L'ho veduto, ma non gli ho parlato però.»~« 8 IV | per non uscirne mai più. Veduto che assolutamente non potevano 9 IV | Caterina Visconti, aveva veduto e udito il nostro Alberigo. 10 V | che gli copriva la testa. Veduto alla luce di quella fiamma 11 VII| amato da un'altra, dopo aver veduto imminente il pericolo di 12 VII| perchè quell'uomo l'avea veduto infatti più d'una volta. 13 VII| quantunque non l'avesse veduto che due o tre volte a Venezia, 14 VII| nome di luogo dove avrebbe veduto finalmente l'illustrissimo 15 VII| aveva assicurato d'aver veduto co' propri occhi il figlio 16 VII| riconoscerlo.»~«Ma, e tu non l'hai veduto mai altra volta?» gli domandò 17 IX | gentildonne di Venezia, e veduto che quella poteva essere 18 IX | dal primo momento che ebbe veduto il Fossano, e sentì la virtù 19 IX | alla mente appena che ebbe veduto il Fossano.~Gli amici di 20 X | perfetto silenzio, ed egli, veduto che non gli si diceva altro, 21 X | eccelso consiglio dei Dieci, veduto che di quell'uomo non era 22 X | come morto.~Gli assalitori, veduto che non era altro a fare, 23 XI | occhio scrutatore avrebbe veduto a balenare una scintilla 24 XI | per la prima volta aveva veduto l'uomo orribile che ora 25 XII| stiletto per difendersi. Veduto poi che il vecchio, con 26 XII| nella laguna, al servo venne veduto come un fioco barlume di 27 XII| qualche notizia di lui.» E veduto che il servo stava perplesso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License