Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhi 47
occhiata 7
occhiate 2
occhio 27
occorre 2
occorrenza 1
occorso 2
Frequenza    [«  »]
27 giorni
27 mentre
27 no
27 occhio
27 quei
27 tosto
27 veduto
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

occhio

   Capitolo
1 I | avesse a suo tempo tenuto d'occhio a ciascun passo del glorioso 2 I | terra, volgendo intorno un occhio ancor pieno di fuoco e di 3 I | Entrato nelle sale, e girato l'occhio per vedere dove fosse l' 4 I | continuava Candiano, «occhio acuto e braccio forte fanno 5 I | sessantasette anni, il mio occhio sa fissare il sole, e il 6 II | le permisero di chiuder occhio interamente. La mattina 7 II | e vedeva pur sempre coll'occhio della calda fantasia la 8 II | sue camere, e gettato l'occhio ad una daghetta acuta che 9 II | mai, lo accompagnò coll'occhio, mentre colui saliva la 10 III | Barbarigo, alzatosi, e fatto d'occhio al Malumbra, si dispose 11 IV | uomini, lo storico chiuda un occhio, e respiri anch'esso colla 12 IV | Conte di Virtù guardava con occhio di stima e d'amore, eravi 13 IV | interminati applausi, e il suo occhio veniva abbagliato dalla 14 IV | volgevasi a guardar di sott'occhio Caterina, che forse incontratasi 15 V | fare, come si suol dire, l'occhio esperto, notò la faccia 16 V | dire che se mai aveste l'occhio tanto acuto nel giudicare 17 VII | del suo mestiere mette l'occhio a quella cruna e guarda. 18 VII | ritta e incappucciata e l'occhio fisso; quantunque non l' 19 VIII| della vita gli ha dato nell'occhio, a colui del quale ebbe 20 IX | pezzo gli era tremolata nell'occhio senza che pur egli se ne 21 X | volgere assai spesso il suo occhio pieno d'invidia e di livore. 22 X | Brigida di guisa che un occhio acuto avrebbe potuto veder 23 X | Il Malumbra, che teneva l'occhio sempre volto al monastero, 24 X | intorno, se non che il suo occhio cadde sul Fossano, e vi 25 XI | accanto e fattala balenare all'occhio dell'arsenalotto,~«Con questo,» 26 XI | pronunciò quel nome, un occhio scrutatore avrebbe veduto 27 XII | muto lo accompagnò coll'occhio finchè scomparve affatto.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License