Capitolo
1 I | grida e i battimani. A breve distanza si poterono chiaramente
2 III| dannoso è immensurabile distanza, e pare che la società non
3 III| un tratto l'immensurabile distanza che è tra la gloria e l'
4 VI | paeselli, che, a non molta distanza, sorgevano sulla riviera,
5 VI | nero, che apparve a molta distanza sul lago, e che s'avanzava
6 VI | isola. Approdato a non molta distanza del palazzo di Alberigo,
7 VII| trovarono a un passo di distanza, e fu gran ventura se non
8 VII| Malumbra che fosse sufficiente distanza per non avere a temere una
9 VII| quando si sentiva a non molta distanza, le serrarono il cuore di
10 IX | lo raffigurò a non molta distanza, gli si fece appresso colla
11 X | Quantunque fosse a qualche distanza da loro, li udì tuttavia
12 X | spiccaron nette, a qualche distanza, alcune voci, e mentre ambidue
13 X | viaggio. Pervenuti a poca distanza il Fossano potè vedere che
14 X | venne veduta, a non molta distanza, una gondola che si moveva
15 X | accompagnatolo a molta distanza, l'avevan perduto di vista,
16 X | tu hai perduto.»~A molta distanza si vedeva spiccar nettamente
17 X | come furono a una certa distanza, non s'udì più nulla, e
18 X | indistinto mugolío, e a qualche distanza come un monotono gorgheggio
19 X | venivano ripercosse a molta distanza dalle mura del monastero,
20 XI | intanto era giunta a poca distanza della riva, e l'arsenalotto
21 XI | tengo per forza.»~A qualche distanza passava in quella un gondoliere,
22 XI | Quando furono a qualche distanza,~«Messere,» entrò a dire
23 XI | distinguere finalmente a qualche distanza una gondola; ma in ragione
24 XII| Candiano. Quando furono a poca distanza da questo, il Gritti accelerò
25 XII| l'orecchio, che a qualche distanza s'udiva in fatti il suono
26 XII| che guizzava a non molta distanza da loro, ed era la lucerna
27 XII| dovette sentirsi a molta distanza, cadde addosso al servo,
|