Capitolo
1 I | praticava assai spesso nella casa dell'ammiraglio, e il dì
2 I | e faceva uno scalpore di casa del diavolo. Voi sapete
3 II | donne e i servi nella sua casa, si sentì oppressa improvvisamente,
4 II | preparavano la rovina della sua casa e di lui.~I due giovani
5 II | che non avrebbe potuto, la casa di lui; colla continua pratica,
6 II | bene le atrocità di quella casa, s'affollava intorno al
7 II | stanza segreta della sua casa, nel mentre lasciavasi andare
8 II | più il piede in questa mia casa. A quella povera fanciulla
9 II | ventiquattro, uscito della sua casa, e recatosi in piazza San
10 II | giovane sino alla soglia della casa ove alloggiava, e visto
11 II | visto uscire di quella casa un fante che sapeva essere
12 II | fatto, ridottosi alla sua casa, stabilì partire in quella
13 III | pochino nella nostra povera casa. Voi ben sapete quanto un
14 III | ha la pratica di quella casa.»~«E chi non lo sa, Ghituccia.
15 III | vostro che se ne venga verso casa.»~«È lui; è lui. Ecco, egli
16 III | dotato nel seno della propria casa, erano quelle appunto che
17 III | così di fretta e, uscito di casa, si recò al palazzo Candiano.~
18 IV | voluto trovarsi già nella sua casa ad Orta, ed assicurarsi
19 V | memorabili successi nella propria casa, e le lunghe guerre sostenute
20 IX | preceduti da un valletto di casa Morosini che li annunciò,
21 X | anguste pareti della sua casa, non gli era più concesso
22 XII | Candiano, e mandato alla casa del Visconti, dove il Barbarigo,
23 XIII| sue stanze; e di là alla casa dell'amico di lui, al quale
24 XIII| nessuno, e ritornò alla sua casa.~Passò qualche tempo, mancò
25 XIII| pane affamati; ma in quella casa desolata non osò metter
|