Capitolo
1 IV | IV~ ~LA ROCCA D'ANGERA.~ ~Mentre il Malumbra viaggia
2 IV | settembre, alla rocca d'Angera per indi recarsi a fare
3 IV | recarsi egli medesimo ad Angera, col fine di allontanare
4 IV | Sesto; da quel paesello ad Angera avrebbero potuto avviarsi
5 IV | volsero le prore alla volta d'Angera. Veleggiando quasi terra
6 IV | in poche ore giunsero ad Angera.~Nella parte più alta di
7 V | una barca, e recossi ad Angera, che, durante il viaggio,
8 V | erasi recata alla rocca d'Angera, senza por tempo in mezzo,
9 V | tempo, recato sulla piazza d'Angera; per esser giorno di mercato,
10 V | medesimo se ne tornò ad Angera, poichè, come aveva stabilito
11 VI | arrivo del Conte di Virtù ad Angera subito si seppe anche all'
12 VI | aspetto, Alberigo: da qui ad Angera è così breve tragitto, perchè
13 VI | ma appena arrivati ad Angera dovetti accompagnare il
14 VI | queto si tolse alla rocca d'Angera; ma tutto fu inutile, e
15 VI | recarsi ancora alla rocca d'Angera dov'era il duca Galeazzo,
16 VI | opposta.~Il viaggio da Orta ad Angera non era di molte ore. però,
17 VI | pene d'inferno.»~Giunta ad Angera, volendo evitare le occasioni
18 VI | alle ventitrè si partì d'Angera, e a notte chiusa fu di
19 VII | quanto al vino.... siccome ad Angera ve n'è del pretto.... così
20 VII | tanto il colpì sul mercato d'Angera, e le parole avute con lui.
21 VII | ho promesso trovarmi ad Angera, se mai ci venisse carico
22 VII | madonna, troppo vicino ad Angera perchè possiamo fermarci
23 VII | aspettarmi sulla piazza d'Angera.»~Il Malumbra sorrise e
24 VII | perchè non aspettarmi ad Angera? perchè viaggiar di notte
25 VIII| quando l'ho salutato ad Angera, non so nè poco nè molto;
|