Capitolo
1 I | arsenico, penso che io avrei dovuto ringraziare mille volte
2 II | Candiano, come lo avrebbe dovuto ciascun altro dell'indole
3 II | tanto amava, avrebbe pur dovuto andar sposa a qualcheduno.
4 III | diversamente la famiglia avrebbe dovuto soccombere con lui. Allora,
5 IV | solitudine nella quale aveva dovuto vivere, quantunque insieme
6 IV | in quanto egli avrebbe dovuto rifiutarsi a vivere in corte,
7 IV | alle vittime che avrebbe dovuto sagrificare, e, conseguenza
8 V | da quel momento avrebbe dovuto vivere in continua paura
9 V | incombenze dell'arte sua, aveva dovuto fare, come si suol dire,
10 VII | quantunque poco prima avesse dovuto accertarsi co' propri occhi
11 VII | che in quanto a lui ha dovuto già rifuggirsi in luogo
12 VII | dopo, se non che avendo dovuto accompagnare il duca ad
13 VIII| possedimento di quella che avrebbe dovuto essere sua consorte. In
14 IX | meglio a ciò che avrebbe dovuto fare. Mentre se ne stava
15 IX | quale, accoltolo, come era dovuto a figlio di principe, intanto
16 X | pensando che egli appunto aveva dovuto far ciò che mai non avrebbe
17 X | e gli eventi avrebbero dovuto tenerli eternamente discosti,
18 XI | gli arsenalotti avrebbero dovuto esser già di ritorno, fa
19 XI | quel contrattempo avrebbe dovuto accrescere la sventura di
20 XI | della sua trama avrebbe dovuto fermarsi per il momento,
21 XII | abborrito, da cui aveva dovuto patire uno sfregio così
22 XII | se in quel punto avesse dovuto gettarsi sulla punta di
23 XIII| codesto comando avrebbe dovuto venire dall'ammiraglio,
24 XIII| deliberazioni del consiglio, ed avrà dovuto ammirare la profonda e fina
|