Capitolo
1 I | salivano incessantemente, eran volte le prore di quasi tutte
2 I | dovuto ringraziare mille volte la mia fortuna.»~«I morti
3 II | dito di Dio,» disse più volte il frate. «Egli non volle
4 III | tu debba ringraziar mille volte la tua sorte che s'è voluta
5 III | oro di zecca, è le mille volte più umano del Bernabò.»~«
6 IV | sensibilità, che il più delle volte senza sapere il perchè,
7 IV | verificano il più delle volte; e i lettori forse avvezzi
8 V | dì s'incontrassero molte volte, e d'aggiunta si dessero
9 V | quale erasi scontrato tante volte.~Dopo molte ore d'ozio e
10 V | siamo incontrati troppe volte, perche io possa credere
11 VI | disperazione, che maledisse mille volte a quella sua amica che non
12 VII | Tu parli bene, ma alle volte anche senza scappare occorre
13 VII | avesse veduto che due o tre volte a Venezia, molt'anni prima,
14 VII | riconobbe. Si diè mille volte dello stolido per non aver
15 VII | contentezza che troppo rare volte prova l'uomo in questo mondo,
16 VIII| senza di lui chi sa quante volte il Turco ci avrebbe messi
17 IX | Candiano ad Alberigo furon volte a chiedergli notizie di
18 IX | venne riconosciuto, furon volte da tutti parole di tanta
19 XI | si risentì più di quattro volte.»~«Dammi or mano a trasportarla
20 XI | sempre, certo il più delle volte.~Alla Valenzia, così come
21 XII | passi per la camera, dando volte assai rapide. Al vedere
22 XIII| stato al mondo.»~«E quante volte non dubitò mettere la sua
23 XIII| queste braccia, che tante volte hanno saputo difendere la
|