Capitolo
1 I | dentro facevasi un perfetto silenzio, non interrotto che dal
2 II | contigua si fece un profondo silenzio, il suono del suo pianto
3 II | molto tempo in un perfetto silenzio. Il vecchio Candiano, ritto
4 II | animo dell'altro. Al tristo silenzio di que' tre personaggi,
5 II | senza costrutto, in fine un silenzio profondo quasi non vi fosse
6 IV | sua vita claustrale, il silenzio non mai interrotto delle
7 IV | nientemeno che la dea del silenzio.~E se in quel dì le campane
8 V | eco delle montagne, era un silenzio profondo, universale. Sulla
9 VI | alcuni altri momenti di silenzio. La contessa Giulia uscì
10 X | alcuni momenti di perfetto silenzio, ed egli, veduto che non
11 X | Passò così un momento di silenzio profondo in cui Alberigo,
12 X | cessato di parlare, in quel silenzio spiccaron nette, a qualche
13 X | a stendersi un profondo silenzio.~La gondola intanto ove
14 X | essi soli in mezzo a tanto silenzio al cospetto l'uno dell'altro,
15 X | inorridito, e tutto ritornò in silenzio.~Un gruppo di nuvole, che
16 XI | Visconti s'era fermato, in quel silenzio generale che copriva tutte
17 XI | alcuna parola, e stette in silenzio un pezzo, e soltanto si
18 XII | alcuni momenti di assoluto silenzio, e l'ammiraglio pregava
19 XIII| della Valenzia; e in quel silenzio mattutino si udì il fervido
20 XIII| evviva successe un assoluto silenzio.~«Per sant'Elmo che qui
21 XIII| voce assai alta a comandar silenzio, e sull'uscio di quello
22 XIII| prima si fece un profondo silenzio, poi cominciò un bisbiglio
|