Capitolo
1 II | scossa al punto che anch'essa pareva invasata dell'esaltazione
2 II | indefinito di ribrezzo, pareva trovarsi su carboni ardenti
3 II | occhi con tale atto che pareva si destasse allora da un
4 II | tutti que' luoghi ove mi pareva potessi far buona raccolta,
5 III | terribile del leone, che pareva dicesse: Denunziate! denunziate!
6 IV | preferenza in uno di essi, non pareva che di quella felicità egli
7 IV | mutano, e tanto più che pareva promettere di dover riuscire
8 V | finalmente con un sospiro che pareva un mugghio, «che mi sia
9 VI | di Alberigo, la quale le pareva così impossibile che quasi
10 VII | pentimento del Fossano non le pareva potesse esser sincero. Qui
11 VII | il cuore di maniera che pareva le si fosse in quel momento
12 VIII| l'ammiraglio Candiano gli pareva il solo che fosse degno
13 IX | tramontana così forte, che già pareva fosse inverno. Tutto avvolto
14 IX | mortale e così affilato, che pareva gli fosse entrato nelle
15 IX | ora appunto che il frutto pareva maturo, e tutte le fila
16 X | e infaticabil lena, che pareva fosse il navicello sospinto
17 X | mura del monastero, talchè pareva che quella sventurata gemesse
18 XI | di dosso lo sguardo, gli pareva e non gli pareva, e preso
19 XI | sguardo, gli pareva e non gli pareva, e preso il lampione ch'
20 XII | alterazione delle sue sembianze, pareva in vero ch'ella più non
21 XII | sempre crescendo al punto che pareva assalito da una paralisi
22 XII | tristissimo Gritti, che pareva volesse farlo in frantumi,
|