Capitolo
1 II | nell'animo di Valenzia la notizia che quel cavaliere, che
2 II | una decisa risposta.~La notizia di quegli sponsali non tardò
3 II | balzò in piedi a questa notizia.~«Se il Visconti,» continuava
4 III | far contenti di qualche notizia intorno a quel paese.»~«
5 IV | che appena gli giunse a notizia la cattura di Bernabò, risolse
6 IV | Dopo qualche tempo ebbe notizia dal suo castellano di Arona
7 IV | di Galeazzo, e da quella notizia del castellano si venne
8 V | momento in cui gli giunse la notizia che Bernabò era stato condotto
9 V | vi saprò riportar alcuna notizia. Ditemi intanto: dove abbiamo
10 VI | chi aveva portata quella notizia aveva recata anche l'altra
11 VI | poco a quell'inaspettata notizia; e stava dubbiosa la poveretta
12 VIII| ma gli feci giungere a notizia che la Republica di Venezia
13 VIII| volentieri. E pare che questa notizia non gli sia dispiaciuta
14 IX | avesse, per avventura, alcuna notizia di Valenzia. Ma quand'anche
15 IX | domandare all'ammiraglio notizia della sua figlia, col funestare
16 XI | di venir subito a darmene notizia.»~«Bene, bene....» E crollando
17 XII | ammiraglio, darvi una buona notizia.»~«Che notizia?»~«Tale che
18 XII | una buona notizia.»~«Che notizia?»~«Tale che vi dovrà essere
19 XII | non sapeva; ma io vi darò notizia per notizia: messer Gritti
20 XII | ma io vi darò notizia per notizia: messer Gritti è morto.»~«
21 XII | ammiraglio; portami qualche notizia di lui.» E veduto che il
22 XIII| in Milano sua patria.~La notizia dell'arresto dell'ammiraglio
|