Capitolo
1 I | interrotto da una esclamazione di maraviglia; l'aveva mandata un senatore
2 I | comperato uno che è una vera maraviglia.»~«Domani saremo tutti da
3 I | fanciulle guizzano ch'è una vera maraviglia.»~«A proposito di fanciulle,
4 II | superata di lunga mano. La maraviglia del dire all'improvviso,
5 II | tutta la giornata con gran maraviglia e compassione del servo
6 II | stanotte.»~«Ma io son muto di maraviglia, ammiraglio! Perchè desiderate
7 II | muta e sempre più crescente maraviglia. Egli, per quanto avesse
8 V | guardarlo con segni di gran maraviglia, onde il Malumbra, che benissimo
9 V | continua innanzi ch'è una maraviglia; ma in quest'anno non c'
10 VII | col Bronzino: un oh! di maraviglia fu pronunciato da ambidue
11 VII | Fossano due occhi pieni di maraviglia senza però rispondere ancora.
12 IX | il quale, con grandissima maraviglia di tutti, aveva da qualche
13 IX | Bernabò Visconti; la tanta maraviglia che lo prese di quella inaspettata
14 IX | desiderio comune, con molta maraviglia di Candiano, il quale, non
15 X | udita ogni cosa, fu tanta la maraviglia e lo spavento di che fu
16 X | momento d'attonitaggine e maraviglia, essendosi fatto capace
17 X | riebbe dalla sua stupida maraviglia, non potendo sopportare
18 XI | in mezzo alla dispettosa maraviglia con che pronunciò quel nome,
19 XI | aveva tampoco dato segno di maraviglia.... cominciò a farsi pensoso,
20 XII | bocca del Barbarigo con una maraviglia quasi incredula la storia
21 XIII| per tutta Venezia, con che maraviglia, con che malcontento, con
22 XIII| messa negli animi tanta maraviglia, che bisognava pure che
|