Capitolo
1 I | indistinto, ma incessante di grida e di suoni. Dopo qualche
2 I | In questo mentre molte grida e voci d'acclamazione e
3 I | si facevano più forti le grida e i battimani. A breve distanza
4 I | acclamazioni e battimani alle grida che partivano dalle gondole.~
5 I | porgeva orecchio a quelle grida, accusando di stupido entusiasmo
6 II | palazzo sulla laguna, e le grida e i canti dei gondolieri.
7 II | cosa avete fatto! - gli grida il servo. Il Fossano si
8 VIII| schiamazzi e gettando altissime grida quasi si fosse trattato
9 IX | tristissimo dava orecchio a quelle grida, a quegli evviva, e guardava
10 X | riconosciuto.~«È il Malumbra,» si grida, «è qui che par morto.»~«
11 X | non è morto s'ammazzi,» grida un altro.~«No, nessuno lo
12 X | contagioso della lebbra,» grida un terzo, e l'uno dopo l'
13 X | dagli splendori lunari: grida l'arsenalotto:~«Guardate...
14 X | fianchi delle barche, le grida lamentevoli e intermittenti
15 X | udito dei lamenti, delle grida, delle imprecazioni d'Alberigo.
16 X | tu sei un mostro. Piangi, grida e ti dispera, che l'angoscia
17 XI | dopo quello sperpero di grida, di pianti, di preghiere,
18 XI | preghiere, le furibonde grida, il delirio della povera
19 XII | mezzo della stanza.~Gli grida il fante:~«Ma insomma dove
20 XII | da lontano,~«Novità,» gli grida.~«Per ora credo di saperne
21 XIII| luogo, ed a tutte quelle grida, a tutti quegli evviva successe
22 XIII| gridare. La folla s'arresta. Grida uno del popolaccio:~«È la
|