Capitolo
1 I | che il figlio del Visconti dovesse chiedere in isposa la figlia
2 II | che la sua figlia fra poco dovesse andar nuora di quel Bernabò,
3 II | permettere che la fanciulla dovesse andar sposa al figlio dell'
4 III | difesa senza che perciò dovesse vivere in timore delle leggi;
5 IV | annali della patria nostra, dovesse pronunciare un giudizio,
6 IV | insieme alla sua Valenzia non dovesse avere altri desiderii, la
7 V | dubbioso un momento, se mai dovesse far credere al Fossano di
8 VI | dubbiosa la poveretta di quanto dovesse fare, quando, chiamata dal
9 VI | troppo cara l'idea che dovesse riabbracciarla pentito,
10 VII | la sua dimora nell'isola, dovesse presentarsi al duca Galeazzo
11 VII | deve parer strano che si dovesse impiegare tanto tempo per
12 VIII| lontano dal credere chi dovesse capitargli innanzi a quell'
13 VIII| facile a credere quanto gli dovesse riuscire molesto, gli era
14 IX | che stava deliberando se dovesse o no esaudire le domande
15 X | in forse di quel che si dovesse fare.... ma, per caso, in
16 XI | in dubbio di quel che si dovesse fare.~«Se i signori Dieci,»
17 XI | io sapere che costei vi dovesse tanto stare in sul cuore?
18 XI | di ragione l'attenzione dovesse in quella notte rivolgersi
19 XII | pensò e ripensò a quel che dovesse fare; ma di lì non era via
20 XII | che determinasse com'egli dovesse comportarsi col Visconti,
21 XII | aspettando che il caso gli dovesse far trovare il Visconti.
22 XII | servo che s'imaginava gli dovesse tornar utile a qualche cosa.~
|