Capitolo
1 I | alba del dì prossimo doveva recarsi in San Marco dove il Visconti
2 II | Candiano ebbe invito di recarsi dal doge. Colà v'era il
3 II | che si volesse fare, volle recarsi colà. Vi giunse nel momento
4 II | starsene a giacere, pensò recarsi all'uscio della camera ove
5 IV | soleva il Conte di Virtù recarsi a villeggiare verso il mese
6 IV | rocca d'Angera per indi recarsi a fare una visita a tutte
7 IV | Maggiore e aveva stabilito recarsi egli medesimo ad Angera,
8 VI | era la migliore, s'intestò recarsi anch'essa a dispetto di
9 VI | prima a Valenzia, doveva recarsi ancora alla rocca d'Angera
10 VI | saputo sconsigliarla dal recarsi ad Orta, e lungo il viaggio
11 VII | avesse preso il pretesto di recarsi quella mattina medesima
12 VII | quale il Malumbra, prima di recarsi ad Orta, aveva voluto pienamente
13 VIII| per sincerare il tutto, e recarsi dall'ammiraglio, e domandargli
14 IX | a Venezia, era quello di recarsi da Candiano per vedere se
15 X | che gli era stato ingiunto recarsi quella sera medesima al
16 X | l'ora, in cui era solito recarsi a palazzo, si alzò e, ricevuti
17 X | tolse di là: deliberato di recarsi tosto dall'ammiraglio, uscito
18 XI | impediva assolutamente di recarsi là dov'ella si trovava,
19 XI | venivano nottetempo invitati a recarsi in palazzo, era indizio
20 XII | Valenzia, già volge in mente di recarsi al palazzo di Candiano per
21 XII | Quando il Visconti, volendo recarsi da Candiano, era entrato
|