Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orizzonte 1
orlo 2
ornamenti 1
oro 21
orologi 2
orologio 2
orrendo 3
Frequenza    [«  »]
21 messo
21 molti
21 occasione
21 oro
21 po'
21 recarsi
21 stata
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

oro

   Capitolo
1 I | parlare:~«Centomila ducati d'oro ci costò la vittoria riportata 2 I | esattezza.»~«Centomila ducati d'oro? è una bella somma.»~«Ma 3 II | sono quattrocento ducati d'oro, e tu partirai domani.»~« 4 III | qui quattrocento ducati d'oro; vedi; son quattro rotoli 5 III | quattro rotoli di ducatoni d'oro che aveva deposti su d'una 6 III | d'ogni sua opera, e all'oro che gli fruttava, univa 7 III | vendetta non gli restò che l'oro. Non ebbe più nemici diretti; 8 III | Galeazzo, se non è tutt'oro di zecca, è le mille volte 9 III | ammiraglio Candiano, pensava all'oro che ne aveva ricevuto in 10 IV | paravereda, messa a velluto e ad oro, trovavasi l'eccellentissima 11 IV | velluto rosso e frange d'oro; i sedili erano coperti 12 IV | coperti di cuscini di seta d'oro e d'argento, e alcuni drappi 13 VII | offerti cinquanta ducati d'oro per venire sulle mie traccie, 14 VIII| astuzia, e più che un po' d'oro si riesce a tutto, illustrissimo. 15 VIII| Malumbra alquanti ducati d'oro, e raccomandatogli si lasciasse 16 IX | spinto dal desiderio dell'oro, dalla rabbia di una vendetta 17 X | avesse agguerriti di molt'oro, in benemerenza delle nude 18 X | sera avrebbe ricevuto dell'oro in ricompensa di un'ultima 19 XI | prima di cingere la veste d'oro all'amico nostro dilettissimo.» 20 XIII| molto piacere.»~«Vino ed oro: il tuo mondo è in queste 21 XIII| darei il tuo vino e il tuo oro pel piacere di veder in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License