Capitolo
1 II | propria vita in qualunque occasione per la difesa di lei, egli
2 III | improvvise appena che l'occasione dia loro quel tanto che
3 III | e appena gli si presentò occasione, gettò innanzi al consiglio
4 IV | terribile Bernabò, e aspettava l'occasione, a fuggir la noia di una
5 V | consegnata, nè messolo nell'occasione di trovarsi a contatto di
6 VII | conviene lasciarlo in vita, e l'occasione non è ancora venuta.»~«Prosegui.»~«
7 VII | voluto lasciar fuggir l'occasione.... ma in quanto al cervello
8 VIII| ragionevolmente ch'egli anche in quest'occasione, come sempre, avrebbe dato
9 IX | come siete voi, e deve all'occasione essere disposto a fatiche
10 IX | sconsigliato; anelava però ad una occasione di poter far dispiacere
11 IX | faccia nascere qualche bell'occasione.» E strabuzzava gli occhi
12 IX | pure stabilì aspettare l'occasione; e sobillato anche dalle
13 IX | Fossano per potergli, all'occasione, recare alcuna ingiuria
14 X | occhi suoi, aspettavi un'occasione di segnarlo per tutta la
15 X | per tutta la vita; se l'occasione non vien per sè, bisogna
16 XII | aver bene per aspettare l'occasione, come andavagli consigliando
17 XII | finchè si fosse presentata l'occasione di rivolgergli una parola.~
18 XII | lascerà sfuggirsi così bella occasione, e saprà cavarsi ogni sua
19 XIII| corno ducale a chi in un'occasione la può difendere col proprio
20 XIII| comandi alle galere, e in un'occasione lui sarà ancora il nostro
21 XIII| patria, saprebbero pure ad un'occasione...»~«Il mio pensiero s'è
|