Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcellino 1
marchese 2
marco 35
mare 21
mareggio 2
margherita 1
margine 1
Frequenza    [«  »]
21 insieme
21 m'
21 male
21 mare
21 meno
21 messo
21 molti
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

mare

   Capitolo
1 I | ch'egli prese il largo in mare, ed io mi chiusi in queste 2 VI | anch'essa a dispetto di mare e di vento, e più ancora 3 IX | libero comando in mezzo al mare, doveva essere insofferente 4 X | atta a far vela in alto mare, la si spezza a cavarne 5 X | furibondo com'era, alla riva del mare, sali su d'un sasso che 6 X | rispondere il Malumbra. «Oh! il maresoggiungeva, «ne potesse 7 X | tristi ipocriti, che il mare non sarebbe troppo fondo 8 X | nella loro barca gettando in mare con un potente punzone il 9 X | farlo cadere esso pure nel mare. L'assalto fu tanto improvviso, 10 X | sul capo che lo getterò in mare come l'altro.»~Così fece 11 X | si moveva quetamente sul mare. Gridò al soccorso con quanta 12 X | e il Gritti, messisi in mare col fine di tener dietro 13 X | nettamente come un punto nero sul mare assai ben rischiarato in 14 X | due remi che caddero in mare e tosto furon tratti seco 15 X | nulla, e in quel tratto di mare tornò a stendersi un profondo 16 X | mantello quasi a gettarlo in mare.~Il Malumbra si riscosse 17 XI | benissimo, e cadde riverso nel mare.»~A queste parole che il 18 XIII| interminati del cielo e del mare, a quella calma ridente 19 XIII| poi per un gran tratto di mare. Ma dopo molto cercare, 20 XIII| ammiraglia minacciasse cadere in mare o nelle mani del nemico; 21 XIII| essendo rimasto in mezzo al mare per tanti giorni, s'era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License