Capitolo
1 I | chiarine, di cimbali, che insieme confusi facevano echeggiar
2 I | ferro vecchio da appendersi insieme a quelle corazze e a que'
3 II | suo secondogenito Carlo insieme a due oratori della sua
4 IV | dovuto vivere, quantunque insieme alla sua Valenzia non dovesse
5 IV | cattura di Bernabò, risolse insieme a Valenzia venirsene a Milano,
6 IV | barca ove questi trovavasi insieme a Caterina Visconti sua
7 IV | si venivano a confondere insieme rendendo stranissime forme,
8 V | L'una e l'altra cosa insieme.»~«Volete troppo, illustrissimo,
9 V | abbiamo a fare alcuna cosa insieme.»~«Chi lo può dire? a buoni
10 V | Fossano, sarebbero andati insieme all'isola d'Orta.~~ ~ ~ ~
11 VII| perchè mi è di buon augurio; insieme a lui tornò sempre la pace
12 VII| un uomo solo che viaggia insieme a due donne.»~«Chi t'ha
13 IX | pensasse a Valenzia.~Quando, insieme all'ammiraglio si ridusse
14 X | speranza, ella sarà condannata insieme a suo padre, e moriranno.»~
15 XI | Allora Attilio, associando insieme tante idee e tanti fatti
16 XI | piuttosto trovarsi sott'acqua insieme a' suoi due compagni che
17 XI | andrà a dargli uno scrollo. Insieme a questa nostra patria,
18 XI | Stanotte gli è toccata insieme al Mocenigo, e al Tiepolo,
19 XII| quella parola, il fante, insieme a dieci arsenalotti che
20 XII| ancora l'arsenalotto, che insieme agli altri suoi aveva avuta
21 XII| espressione che destava terrore insieme e pietà,~«Oh, che t'ho io
|