Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letticini 1
lettiga 5
letto 7
lettore 20
lettori 3
lettura 1
levare 1
Frequenza    [«  »]
20 diceva
20 domandò
20 fortuna
20 lettore
20 natura
20 nostro
20 riva
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

lettore

   Capitolo
1 I | intelligenza del tutto, al nostro lettore deve importar di conoscere, 2 I | maravigliosa, preghiamo il lettore a non volerla poi tacciare 3 II | PADRE E LA FIGLIA.~ ~Il lettore si ricorderà delle poche 4 II | giovani. Lasciamo pensare al lettore che effetto producesse nell' 5 III | dormiva profondamente.~Come il lettore si sarà bene accorto, l' 6 III | vera pietà.~Del resto il lettore non voglia già credere che 7 III | fatelo dunque entrare.»~Il lettore sa che la notte prima il 8 IV | suo padre a Venezia. Il lettore che forse si aspettava di 9 V | le faccie dei due, che il lettore non ancora conosce. Erano 10 VII | contessa Giulia, come il lettore può benissimo essersi accorto, 11 VIII| belle parole, come sa il lettore per bocca del medesimo Malumbra, 12 IX | impossibile al tutto; pensi il lettore con che animo doveva presentarsi 13 IX | potuto essere appagato. Il lettore avrà certo fatto le maraviglie, 14 IX | lo volle manifestare? il lettore ha l'anima troppo ingenua 15 IX | produrre l'ultimo risultato.~Il lettore si ricorderà che il consiglio 16 X | fortuna.»~Il Fossano, come il lettore può ben credere, non sapeva 17 XII | arsenalotti a palazzo.~Il lettore farà le maraviglie come 18 XIII| che dicerie lo pensi il lettore; ma l'eccelso consiglio 19 XIII| imprudenti discorsi.~Il lettore avrà ben compreso il perchè 20 XIII| accommiatarci dal nostro lettore, dobbiamo ancora raccontargli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License