Capitolo
1 I | che alcuno dei senatori diceva al suo vicino, e lontano
2 II | un cavaliere lombardo che diceva maravigliosamente all'improvviso,
3 II | parole che il Visconti le diceva valevano a rassicurarla
4 III | che aspetti un momento,» diceva Candiano al fante: «adesso,
5 IV | sottoscritta da nessuno, ma diceva queste precise parole: «
6 VI | lamenti e di scuse.~«Io ve'l diceva ch'egli era un passo troppo
7 VII | voce soave di Valenzia che diceva:~«Siamo in pronto, possiamo
8 VII | In ogni modo però, - diceva intanto tra sè e sè, - appena
9 VIII| in questa circostanza!» diceva il Barbarigo quasi esaltato
10 X | quanti, e per la stizza diceva tra sè e sè: - Se la fortuna
11 X | Santa Brigida.»~«Che cosa ti diceva il procuratore?»~«Che il
12 X | egli, veduto che non gli si diceva altro, già s'era volto per
13 X | che si trovava.~«Va,» gli diceva, «corri tosto dall'ammiraglio,
14 X | Mettete giù la donna,» diceva intanto il Malumbra con
15 XI | Valenzia di fatto,» gli diceva il Bronzino, che in quell'
16 XI | comprendere quel che si diceva.... e sentito il nome del
17 XI | Marco,» così stando dentro diceva il Visconti al Bronzino; «
18 XI | alla festa de' Malipieri,» diceva il Barbarigo a quel fante. «
19 XII | quest'ora sarà tornato,» diceva una voce: era quella d'Alberigo
20 XIII| l'ho pur sempre detto,» diceva uno di quei prodi, «che
|