Capitolo
1 II | nessuna che le piacesse, pensava già partire di Venezia senza
2 III| dare avviamento, e non si pensava alla moglie e ai cinque
3 III| nell'uscire di quel palazzo pensava alla virtù e bontà straordinaria
4 III| dell'ammiraglio Candiano, pensava all'oro che ne aveva ricevuto
5 III| aveva ricevuto in compenso, pensava che la vita di quel prode
6 IV | le fosse venuto a noia. Pensava tuttavia che la colpa era
7 IV | guardando il sorgere dell'alba, pensava appunto a queste cose, ed
8 IV | cuscino, il Conte di Virtù pensava, e ripensava a' propri dominii,
9 IV | principe. E allora mentre pensava che Bernabò era morto, che
10 V | tornando molt'anni addietro, pensava alla potenza della propria
11 V | al cugino Galeazzo, e non pensava più ai mezzani partiti,
12 VI | guardava le scene circostanti, pensava che da tre giorni egli era
13 VI | rispondeva che avrebbe fatto, pensava già al miglior mezzo che
14 VII| quel covo miserabile, e pensava ai motivi che potevano aver
15 VII| sincero; ma la poveretta non pensava che al suo Fossano, e ridottasi
16 VII| attraversare quel lago, sul quale pensava non avere a tornare mai
17 VII| coglieva per tutte le membra, e pensava non vi fosse mai qualche
18 VII| presto all'isola, e intanto pensava: - No, non avrò più a vivere
19 XI | conseguenze, e di presente pensava al modo di poter celare
|