Capitolo
1 I | parlare, il Barbarigo aveva pensato bene infingersi, ed al Candiano
2 I | cominciata la contesa, avea pensato uscire di quella stanza.~
3 II | delle spirituali, aveva pensato accostarsi all'amicizia
4 II | padroneggiare dalla ragione, aveva pensato che un dì o l'altro quella
5 II | mai più.»~«È ciò che ho pensato di fare. Un momento fa ho
6 V | nulla ho a comandarti, ma ho pensato che per domani tu debba
7 V | Il Malumbra non aveva pensato che il Candiano di ragione
8 V | conto del Malumbra, pure, pensato e ripensato un pezzo, concluse
9 VII | caso assai strano, egli ha pensato non farne altro col duca,
10 VII | tristo disegno, non aveva più pensato a colui, s'indispettì del
11 VII | seduto ad una tavola.~«Hai pensato la risposta?» gli domandò
12 VIII| sgherro dopo aver molto pensato e ripensato su quello che
13 IX | però in que' momenti aveva pensato non esservi più sventure
14 IX | a Candiano, prima d'aver pensato meglio a ciò che avrebbe
15 IX | il consiglio non ci aveva pensato altro.~Pensò inoltre a disporre
16 X | imprecazioni d'Alberigo. Aveva pensato alla sua moglie, ai figli,
17 XI | colle mani vuote, ora ho pensato di tenerla in custodia io
18 XII | disegno in mente, non aveva pensato ridursi dove la Republica
19 XII | consiglio dei Dieci non abbia pensato impadronirsi anche della
|