Capitolo
1 II | fascino che può facilmente mettere impressioni profonde in
2 II | straniero se mai osasse mettere gli occhi su di una figlia
3 II | penetrative, altro non fecero che mettere assai più di diffidenza
4 II | Ma vattene con Dio; e non mettere mai più il piede in questa
5 II | della patria sua, a tale da mettere la propria vita in qualunque
6 II | fermando il proposito di non mettere più il piede in Venezia.
7 II | nè certo avrebbe osato mettere in atto il difficile disegno,
8 IV | entreremo addirittura per tosto mettere il piede nel palazzo dove
9 V | era abituale, cominciò a mettere innanzi alcune parole.~«
10 VI | Visconti, supplicandola, col mettere innanzi motivi di salute,
11 VI | Fossano, si guardasse dal mettere sotto la vista di tutti
12 VII | uscire da una porta, e nel mettere il piede in un andatoio
13 VII | Galeazzo, e seppe così bene mettere innanzi la sua preghiera,
14 VIII| meritato della patria col mettere la propria vita alla sua
15 IX | proprio conforto, si sforza a mettere per probabile anche ciò
16 IX | notte vegliata, non deve mettere innanzi mai per iscusarsi
17 IX | e senza più, stabilì di mettere in moto tutti i congegni
18 XIII| quante volte non dubitò mettere la sua vita in pericolo
|