Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legami 1
legata 1
legati 2
legge 18
leggendo 1
leggera 2
leggere 2
Frequenza    [«  »]
18 fino
18 giovani
18 grave
18 legge
18 mettere
18 n'
18 parve
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

legge

   Capitolo
1 I | non mi tradisce, v'è una legge che ci obbliga, quanti siam 2 I | fatto alcun danno.. È una legge del secolo XI, sancita da 3 I | ammiraglio, che quella legge del secolo XI, è un ferro 4 I | che hanno ricordata la legge del secolo XI, i vecchi 5 I | obbedito a quel che vuole la legge.»~«Senator Barbarigodisse 6 II | farle venire in mente la legge inesorabile che vietava 7 II | straniero? Come mai codesta legge aveva potuto recarle già 8 II | figlia di San Marco, la legge che vietava ad una veneziana 9 II | altro pensarono più alla legge inesorabile della Republica. 10 II | non dipendenti che dalla legge dell'amore. Non pensarono 11 II | Republica aveva sancita quella legge, e che gravissimo delitto 12 II | scemando qualora in una legge creata da un bisogno fittizio 13 II | chi aveva sancita quella legge assurda e spietata.~Alberigo 14 IV | assaliva..........~Chi mi legge, se male non mi appongo, 15 XI | Candiano sconterà la pena della legge.»~Valenzia erasi oramai 16 XII | Dieci rammenterà una tal legge, che, forse per esservi 17 XIII| stretta osservanza di una legge assurda che essa però aveva 18 XIII| il considerare che quella legge assurda ed avente in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License