Capitolo
1 I | però anche di presente, che conto sessantasette anni, il mio
2 I | queste pagine, non mettendo conto di raccontare ciò che siam
3 II | governante, alla quale per nessun conto avrebbe voluto che fosse
4 IV | Alberigo, volle ad ogni conto che il giovane venisse ad
5 V | fosse detto assai poco sul conto del Malumbra, pure, pensato
6 V | raccontar tante cose sul conto del suo padrone, dal troppo
7 VIII| chiuso il proprio avviso sul conto dell'ammiraglio Candiano,
8 VIII| di quanto sappiam noi sul conto suo?»~«Con belle promesse
9 IX | Candiano, a domandargli conto di colei che con tanta generosità
10 IX | mostravano averlo in gran conto, e magnificavano le sue
11 IX | saputo dal Malumbra, sul conto della figlia di Candiano,
12 X | accorgeva troppo bene in che conto era tenuto da tutti quanti,
13 XI | Barbarigo gli aveva dette sul conto di Candiano, le balzò in
14 XI | indietro. Obbedisci, o fa conto d'ire un tratto sott'acqua
15 XI | della carica, ne chiese conto ai colleghi di lui:~«Stanotte
16 XII | co' forastieri di basso conto che venissero a vivere sotto
17 XII | interrogato il Visconti sul conto di Valenzia, che colui era
18 XIII| rintracciar notizie sul conto del marito, passando una
|