Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comprende 2
comprendendo 3
comprender 1
comprendere 18
comprenderlo 1
comprenderne 1
comprendeva 3
Frequenza    [«  »]
18 anno
18 colle
18 coloro
18 comprendere
18 conto
18 dai
18 desiderio
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

comprendere

   Capitolo
1 I | si poterono chiaramente comprendere le parole: Viva Candiano! 2 II | disperazione indicibile, viene a comprendere che trovavasi con suo padre. 3 II | insistenza che era facile comprendere che ci dovea esser sotto 4 VI | che non era difficile il comprendere che un assiduo patimento 5 VII | In verità che non vi so comprendere, amico caro, e non mi pare 6 VIII| ora di bene.»~«Hai potuto comprendere se a lei sia trapelato nulla 7 VIII| in Venezia.»~«È facile a comprendere che il diavolo ti ha dato 8 X | insopportabile, quale idea non sa comprendere.~E il trovarsi in quel momento 9 X | mille atti che non si poteva comprendere cosa volesse indicare, poi 10 X | ammortite, da non lasciargli comprendere dove si fosse, stette immobile 11 XI | sola cosa non riusciva a comprendere, ed era l'elezione dell' 12 XI | che non aveva mai potuto comprendere, non avendo neppure un dato 13 XI | risentita abbastanza per comprendere quel che si diceva.... e 14 XI | lagrime, avrebb'egli saputo comprendere l'angoscia di un cuore al 15 XII | maravigliato non sapendo comprendere la causa di quell'improvvisa 16 XII | e giacchè aveva potuto comprendere che il Candiano era tuttavia 17 XIII| facilmente sarebbesi potuto comprendere quanta era la gioia di quei 18 XIII| Malumbra, non seppero mai comprendere di chi era veramente la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License