Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldati 5
soldato 1
soldo 1
sole 17
solea 1
solenne 2
solennemente 1
Frequenza    [«  »]
17 prese
17 ragione
17 senatore
17 sole
17 stavano
17 trovarsi
17 udì
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

sole

   Capitolo
1 I | mio occhio sa fissare il sole, e il mio braccio può ancora 2 I | ultime ore della notte, le sole ore di profonda quiete in 3 II | Dopo una mezz'ora che il sole era sorto, trasportati dal 4 II | volete?»~«Aspetta; calato il sole farai di trovarti presso 5 II | in tratto una striscia di sole che indorava un cumignolo 6 II | scomparsa del tutto. Ma il sole tramontò affatto, sopraggiunse 7 IV | era pazzia, appena che il sole erompendo improvviso da 8 IV | dame e dei cavalieri. Il sole, sorto da qualche ora, mandava 9 V | V~ ~CARLO VISCONTI.~ ~Il sole era già scomparso dalle 10 VI | calasse la sera senza addio di sole.~Ad una finestra su in alto 11 VI | Caterina e del consorte, le sole persone che la mettevano 12 VII | la prim'alba, spuntò il sole, e ai campanili dei paeselli 13 VII | per , pure la sferza del sole intorno a quell'ora bruciata, 14 VII | dalla feconda vampa del sole, era sempre stata una certa 15 VIII| l'idea della divinità al sole, pel solo motivo che s'accorgono 16 X | di luce che spriccia dal sole eclissato, scorso appena 17 X | senso in stesse; ma che sole potevano esprimere la natura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License