Capitolo
1 I | tenuto d'occhio a ciascun passo del glorioso ammiraglio,
2 I | è?»~«Chi arriva?»~«Dà il passo presto; è l'illustrissimo
3 I | signor Attilio Gritti. Dà il passo, che se mai lo toccassi
4 I | allora in due per dare il passo all'ammiraglio, rispondendo
5 III | dal desco alla forca, il passo era assai breve colà, e
6 IV | vorrà tener dietro a ciascun passo del nostro Alberigo.~A raffreddare
7 V | ritornare, tirai innanzi, e l'un passo dopo l'altro mi trovai a
8 VI | l diceva ch'egli era un passo troppo ardito e vergognoso;
9 VII | che avanzavano di qualche passo Valenzia, attendevano essi
10 VII | Bernabò si trovarono a un passo di distanza, e fu gran ventura
11 VII | sempre, conveniva andare di passo. Quando furono tra Castel
12 VII | segnatamente, al quale non potè dar passo così di fretta; sentendo
13 IX | non era più possibile un passo, perchè così, al farsi manifesto
14 IX | messi a tener dietro ad ogni passo del Fossano per potergli,
15 XII | questo, il Gritti accelerò il passo per non lasciar tempo all'
16 XII | suo palazzo, affrettò il passo, e volò incontro all'estremo
17 XIII| poterono tener dietro ad ogni passo di quello sciagurato e tristo
|