Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membri 6
memorabile 1
memorabili 1
memoria 16
memorie 2
men 3
menar 2
Frequenza    [«  »]
16 domani
16 gondole
16 mattina
16 memoria
16 mise
16 ne'
16 noia
Giuseppe Rovani
Valenzia Candiano

IntraText - Concordanze

memoria

   Capitolo
1 I | potuto sentire. Ma se la memoria non mi tradisce, v'è una 2 I | giovani che son privi di memoria. Ho sentito dire di un tale 3 II | troppo le stavano nella memoria e nel cuore. E in quanto 4 III | ventura... e non mi fuggì di memoria perchè n'era oggetto nientemeno 5 IV | in fondo in fondo della memoria, vicinissima a solversi 6 V | a lungo. E allora colla memoria tornando molt'anni addietro, 7 V | esecutore si fermava colla memoria al momento in cui gli giunse 8 V | che ci vuole una bella memoria a ricordarsi della patria.»~« 9 IX | facendolo ritornare colla memoria a' quattr'anni addietro, 10 XI | caratteristica, rischiarò nella memoria del Gritti le bellissime 11 XI | senso a Valenzia, la prima memoria che la percosse fu quella 12 XI | tornavano chiarissime alla memoria, e conobbe per intero la 13 XI | che altri, perchè, se la memoria non mi falla, voi eravate 14 XII | oramai m'era sfuggito di memoria.»~«Non ho mai sospettato 15 XII | che aveste sì debole la memoria dal momento che vi ho sentito 16 XIII| Verezza; viva la gloriosa memoria di Enrico Dandolo!»~«E sia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License