Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anni 123
annientato 1
anniversario 3
anno 124
annonarii 1
annonce 1
annota 1
Frequenza    [«  »]
126 aveva
125 italia
125 loro
124 anno
123 anni
123 lui
121 poi
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

anno

                                                    grassetto = Testo principale
    Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I | Manzoni, il 22 maggio dell'anno 1873, in età di ottantotto 2 I | sono, ora volge il sest'anno, messo nell'impegno difficile 3 II | detta Il Caleotto, che nell'anno 1818 Alessandro Manzoni 4 II | provincia, il 7 marzo dell'anno 1785, nella città di Milano, 5 II(3) | N. 5. Sul declinare dell'anno 1810 scelse un'altra dimora; 6 II(5) | nella Rivista Europea dell'anno 1874 «Fu creduto da quasi 7 II(5) | sentenza del 10 luglio dell'anno 1771, perchè i Manzoni non 8 III | Merate, ove rimase dall'anno 1791 all'anno 17967. La 9 III | rimase dall'anno 1791 all'anno 17967. La mamma ve l'accompagnò, 10 III | Verso il suo tredicesimo anno, lasciati i Somaschi di 11 III | tredicesimo e il quindicesimo anno il suo genio poetico, o 12 III(7) | in Lugano nel giugno dell'anno 1743; avea fatto i suoi 13 III(7) | linguaggio. Nello stesso anno 1772, il conte Firmian elesse 14 III(7) | Il primo, inorridito nell'anno 1789 e ne' successivi per 15 III(7) | ove fu alunno dal 1796 all'anno 1800.»~ 16 IV | composto dal Manzoni nell'anno 1801, il che vuol dire sul 17 IV | principio del sedicesimo anno della sua vita. Egli mi 18 V | Quando, nel settembre dell'anno 1803, il diciottenne Manzoni 19 VI | Granville, il quale nell'anno 1802 studiava la Medicina 20 VI | Pavia, rilevo che, in quell'anno medesimo, egli vi conobbe 21 VI | principio del suo sedicesimo anno. Rileggendo alquanto più 22 VI | Alessandro Manzoni nell'anno quindicesimo dell'età mia, 23 VI | prosatore, e probabilmente all'anno, in cui egli scriveva la 24 VI | certezza, che il Manzoni, dall'anno 1818 in qua, non avrebbe 25 VI | vecchio, ma dopo il suo anno ventesimoterzo, avesse potuto 26 VII | del Gozzi, nel marzo dell'anno 1804.[Veggasi la lettera 27 VII | altro Sermone dello stesso anno 1804 fu diretto ad un autore 28 VII(15) | di luogo, pubblicata nell'anno 1820, il Manzoni, che combatteva 29 VII(16) | Sepolcri a Brescia nell'anno 1807, il Foscolo provasse 30 VIII | il Manzoni scrive, nell'anno 1803, al Monti, lo fa già 31 VIII | del Persio. Nel marzo dell'anno 1804, il Manzoni si trovava 32 VIII | pur sempre come, dopo l'anno 1820, il Manzoni visitasse 33 IX | Romussi ci ha recata in quest'anno una grata sorpresa, ponendoci 34 IX(20) | era quindi maggiore di un anno di Manzoni. Terminati gli 35 IX | quasi intieramente nell'anno 1808, quando il Manzoni, 36 IX | Pagani cessò, dopo quell'anno, dall'essere attiva.~Così 37 X | maggior gloria, poichè nell'anno 1810 che era, a pena, il 38 X | che, nella primavera dell'anno 1805, Alessandro Manzoni 39 X | Manzoni, nel principio dell'anno 1805, quando la signora 40 X | era morto il 15 marzo dell'anno 1805, in Parigi, assistito 41 X(28) | nel marzo di quello stesso anno.~ 42 X | dopo, nel febbraio dell'anno 1806, quando s'appressava 43 X(29) | P. A.) nato nello stesso anno, in cui nacque il Manzoni, 44 X(29) | nel mese di settembre dell'anno 1807. I critici contemporanei 45 X(29) | e però il 17 marzo dell'anno 1806 scriveva da Parigi 46 XI | colmo della sua gloria. Nell'anno 1806 il Cabanis aveva indirizzata 47 XI | di febbraio dello stesso anno 1806 si era fatto un vero 48 XI | delle sue opere fatta nell'anno 1823 a Parigi dal Didot, 49 XI | Fauriel, nel 1805, cioè nell'anno in cui questi preparava 50 XI | Manzoni ed il Fauriel, dall'anno 1806 all'anno 1808.~«Quante 51 XI | Fauriel, dall'anno 1806 all'anno 1808.~«Quante volte (scrive 52 XI | avendole fino al suo trentesimo anno 1820 avute sempre fra le 53 XII | mosse il giovine Poeta, nell'anno seguente, a comporre il 54 XII | che il Manzoni, in quell'anno, s'era innamorato della 55 XII | nella primavera di quell'anno, dovea più fortemente tentarlo. 56 XII | della sua temerità, vivrà un anno solo. Gl'indizii precisi 57 XII | dettato que' versi, e che nell'anno 1807 il Poeta avesse già 58 XII | la giovinetta che dovea l'anno seguente sposare. L'Urania, 59 XII(41) | In quell'anno medesimo il Manzoni aveva 60 XII | Milano il 6 febbraio dell'anno 1808 innanzi all'ufficiale 61 XII | Beccaria. Il 31 agosto dell'anno 1808, il Manzoni scriveva 62 XII(42) | poetare. In età di ventun anno avea pubblicata la prima 63 XII(42) | patria, per ripartirne nell'anno 1793 e visitare nuovamente 64 XII(42) | Corpo universitario; ma l'anno dipoi egli s'era già rimesso 65 XII(42) | Ginevra, con la quale, nell'anno 1798, ritornava in Danimarca. 66 XII(42) | scritto pure in tedesco, nell'anno 1806 faceva ritorno a Copenhagen, 67 XII(42) | nuovamente il suo paese nell'anno 1807, e soggiornava ora 68 XII(42) | ora in Germania, fino all'anno 1814, scrivendo ora satire 69 XII(42) | del poeta a Lipsia nell'anno 1836. Una nota dice: «Questa 70 XIV | come i dodici mesi dell'anno46; ma il Manzoni stentò 71 XIV | 29 novembre dello stesso anno, ma con poca soddisfazione 72 XIV | della Passione costò un anno e mezzo di lavoro; fu ripreso 73 XIV | la prima nel 3 marzo dell'anno 1814, la seconda nel di 74 XIV | di 11 luglio dello stesso anno, la terza nel 5 gennaio 75 XIV | quarta nell'ottobre di quell'anno. La Pentecoste, ch'è il 76 XIV | cancellature, il 2 ottobre di quell'anno. Esso appartiene dunque 77 XIV | popolo il Bambino nasce ogni anno. Il Manzoni si riporta col 78 XIV | riporta col suo pensiero all'anno storico della nascita del 79 XIV | sincerità, nei primi giorni dell'anno 1828, se ne confessava candidamente 80 XV | manzoniano che muove dall'anno 1818 e va fino al termine 81 XV | va fino al termine dell'anno 1824, sei anni preziosi, 82 XV | scrisse nel febbraio dell'anno 1820 al suo amico abate 83 XV | dell'Imbonati, ossia nell'anno 1805, si era ciarlato molto 84 XV | Manzoni, nell'aprile dell'anno 1820, scriveva a monsignor 85 XV | Disse il simile qualche anno dopo un giornale di Francia, 86 XVI | ritrovandosi insieme un giorno dell'anno 1860, si rallegrassero insieme 87 XVI | poeta unitario. Prima dell'anno 1860 gli unitarii in Italia 88 XVI | doveva nevicare.» Ma, un anno innanzi, prima che il Mazzini 89 XVI | Manzoni nell'aprile dell'anno 1815, quando Gioachino Murat 90 XVI | del verso. Nello stesso anno il giovinetto Leopardi componeva 91 XVI | politico del mondo; e fin dall'anno 1819, scrivendo da Parigi 92 XVI | alla vostra dimanda.» Nell'anno 1848, quando tutta l'Italia 93 XVI | Torino. Egli le scrisse nell'anno 1873, poco prima di morire, 94 XVI(53) | Nell'anno 1832 (il Camerini afferma 95 XVI(53) | ond'egli, nel dicembre dell'anno 1840, scriveva alla sua 96 XVI(53) | rivelarono specialmente nell'anno 1848, nel quale il Manzoni, 97 XVI | parere tanto maggiore nell'anno 1824, quando il Manzoni 98 XVII | affollato di Zurigo nell'anno 1856 l'illustre critico 99 XVII | nascosto fino al giugno dell'anno 1848, quando la rivoluzione 100 XVII | nascondersi in Lombardia fino all'anno 1859, e solo fece capolino 101 XVII | Rivista Contemporanea dell'anno 1856, dopo che il De Sanctis 102 XVII | Col dedicarla poi nell'anno 1848 a Teodoro Koerner, 103 XVII(57) | principali della sua vita, nell'anno 1820, scriveva: «Quanto 104 XVII(57) | falso trascendentalismo.» L'anno seguente, negli stessi Annalen, 105 XVII(59) | appare dalla Vita di quello (anno 1800, cap. 28), ma, per 106 XVII(59) | pensionato con seimila franchi l'anno, cantava:~ ~Quell'eroe terribil 107 XVII(59) | loda Cesena di fare ogni anno riaprire l'Accademia con 108 XVII(59) | di Torino di lodare ogni anno il Re di Sardegna.~ 109 XVIII | che entravano nel decimo anno, i romanzi storici61. La 110 XVIII | probabile, in quanto che, nell'anno in cui il Manzoni incominciò 111 XVIII | gravissimo pericolo dell'anno 1821 al Manzoni non dovette 112 XVIII | romanzo il 24 aprile dell'anno 1821, cioè appena fallita 113 XVIII | lavoro ch'egli fece nell'anno 1824; la diede quindi a 114 XVIII | primo volume incominciò nell'anno 1825, quella del secondo 115 XVIII | stampare nella primavera dell'anno 182770. L'aspettativa del 116 XVIII(70)| io sul principio di quell'anno o sulla fine del precedente 117 XVIII | Manzoni. Il 12 marzo dell'anno 1827, ad una domanda della 118 XVIII(71)| Marchetti, il quale nell'anno 1829 pubblicava in Roma 119 XVIII(71)| cui godevano fin da quell'anno i Promessi Sposi. Dicendo 120 XVIII(71)| Biblioteca Italiana fin dall'anno 1827 ce ne avverte: «I varii 121 XVIII(71)| tenesse bordone in quell'anno lo stesso Grossi, il quale 122 XIX(75) | rileviamo che fino all'anno 1875 erano state fatte ben 123 XIX | anzi, tutto proprio, e nell'anno medesimo in cui l'ebbe terminato, 124 XIX | ringraziamento ch'egli diresse, nell'anno 1843, al conte Adolfo di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License