grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | caso. Ora sono più di sei anni, quando il Manzoni era pur
2 I | 1873, in età di ottantotto anni, quel primo saggio biografico
3 I | Italia, che, dopo oltre sei anni dal mio primo saggio biografico,
4 II | tornato a villeggiare tra gli anni 1815 e 1818, onde non è
5 II | dallo Stoppani che in quegli anni, per l'appunto, Alessandro
6 II | con un vivo dolore, tre anni e mezzo soltanto innanzi
7 II(5) | nella ancor fresca età di 33 anni. Ma io già provai con lettera,
8 III | il fatto che a soli sei anni il fanciullo Manzoni fu
9 III(6) | Cfr. I primi anni di Alessandro Manzoni, spigolature
10 III | rammentava anche negli ultimi anni della sua vita. «Buona gente (
11 III | primi castighi. Ad undici anni, Alessandro Manzoni passò
12 III | vera compiacenza quasi 70 anni più tardi.»]~Ma la via crucis
13 III(7) | onde sappiamo che, alcuni anni dopo, la signora Giulia
14 III(7) | buona compagnia negli ultimi anni della vita, non risparmiarono
15 III(7) | È anche fama che a vent'anni Manzoni si facesse ritrarre
16 III(7) | Manzoni colle stesse sue anni, coi bellissimi suoi Versi
17 IV | rimaneva da settantasette anni. È, come vedrete, un ritratto
18 IV | apertamente o tace;~Giovin d'anni e di senno, non audace,~
19 IV | stesso,~Gli uomini e gli anni mi diran chi sono.~ ~Quest'
20 V(13) | un fanciullo di tredici anni ch'era allora in Milano
21 VI | Tuttavia il Manzoni, negli anni de' suoi studii a Pavia,
22 VI | tra i venti e i ventidue anni, non ancora risoluto di
23 VI | per un poeta di quindici anni che esce dalle scuole de'
24 VII | rivelarsi come Manzoni. Negli anni seguenti, sebbene egli ricordasse
25 VII | Stoppani, risalgono agli anni 1803 e 1804. Il terzo Sermone,
26 VII | piacevolmente coi famigliari negli anni più tardi.»~Egli si consola
27 VII | Il Manzoni a diciannove anni è uomo. I compagni di scuola
28 VII(16) | ne' suoi colloquii degli anni 1804 e 1805 col Foscolo
29 VII(16) | minacciava di scuotere, solo tre anni dopo. Ma poichè il motivo
30 VII(16) | che, quantunque per tre anni nelle loro esterne relazioni
31 VIII | giovinetto che nel bollore degli anni primi aveva potuto cedere
32 VIII | piangeva morto, dopo ventott'anni:~ ~Salve, o Divino, cui
33 VIII | tacere che corsero parecchi anni, ne' quali il Manzoni ed
34 VIII | con l'Urania; da ben sette anni egli scriveva, ed i primi
35 IX | 1806, intorno a' suoi vent'anni; gli amici lo chiamavano: «
36 IX(20) | sempre un'amicizia che molti anni di lontananza non riescirono
37 IX(20) | Manzoni in questi ultimi anni a scriver lettere non lo
38 IX(20) | nel suo bel libro: I primi anni di Alessandro Manzoni. Il
39 IX(20) | in Brescia. Nei dolorosi anni della dominazione straniera
40 IX | ritrasse a vivere per alcuni anni isolato In Brusuglio; ed
41 IX(21) | è morto nel fiore degli anni, nella stagione delle speranze,
42 IX(21) | un amico nel fior degli anni vi lascia, oltre il dolore,
43 X | Francesco Lomonaco, fino a pochi anni innanzi era pochissimo noto
44 X | aveva narrata la vita. Due anni innanzi, in una nota al
45 X | presenti quando, due o tre anni dopo, scriveva in Parigi
46 X | quando egli scrisse a vent'anni, in Parigi, il bellissimo
47 X | settantenne in Milano, due anni dopo la morte dell'Imbonati,
48 X(25) | collegio, e contava appena otto anni. Non pare ch'egli abbia
49 X(29) | francais. A quattordici anni aveva già fatta un'Ode che
50 X(29) | lo adoperò poi per molti anni come suo segretario, vogliono
51 X(29) | seimila franchi. Negli ultimi anni della sua vita, il poeta
52 X(29) | un'Ode a Bonaparte, due anni fa:~ ~Le peuple souverain
53 X | l'Imbonati fin dai primi anni del Consolato. Si spiega
54 X(32) | ricordava fin negli ultimi suoi anni della buona zia, la quale
55 X(32) | Manzoni, in uno degli ultimi anni della sua vita, ad un amico,
56 X(32) | aveva impedito per tant'anni il respiro.»~
57 XI | dunque negli ultimi tre anni della sua vita, e al colmo
58 XI | pubblicata solo parecchi anni dopo la sua morte; probabilmente
59 XI | Varsavia; tornato a diciott'anni a Parigi, vi aveva atteso
60 XI | aveva atteso per alcuni anni a lavori letterarii, tra
61 XI | medicina; laureato dopo sei anni di studio, si stabilì ad
62 XI | Condorcet. Essa era nata sei anni prima di lui, ma, se egli
63 XI | del 1806 o alcuno degli anni dipoi, nel giardino della
64 XII | stesso Manzoni che, pochi anni dopo, scriverà l'Ode satirica
65 XII | mitologici, sopra i quali, pochi anni dopo, egli medesimo dovea
66 XII | Enrichetta Blondel aveva sedici anni, era nata a Casirate, apparteneva
67 XII(42) | alla quale, dopo sette anni, era serbato l'onore di
68 XII(42) | tedesca; a ventiquattro anni, usciva il suo dramma Uggiero
69 XII(42) | fuori di patria per quattro anni, e s'addestrò in questo
70 XII(42) | Bággesen in Parigi fra gli anni 1806 e 1808, e fu tra i
71 XII(42) | dello Stoppani: I primi anni di Alessandro Manzoni, pag.
72 XII(42) | anche in questi ultimi anni, a chi l'accompagnava nella
73 XIII | i quindici ed i ventitrè anni non fu un cattolico profondamente
74 XIII | maniera di pensare.» Due anni dopo aver levato questo
75 XIII | intellettuale che durò quasi dieci anni, 1808-1818, e, per l'appunto
76 XIII | e, per l'appunto i dieci anni più belli della sua vita,
77 XIII | classico. Si dirà: in quegli anni, egli si godette le sue
78 XIII | ebbe, pur troppo, in quegli anni un'idea fissa, che non era
79 XIV(44) | vita del Manzoni in quegli anni ci è così descritta dal
80 XIV(44) | alle idee morali, cogli anni, anzichè raffreddarsi, si
81 XIV | rapportandosi per l'appunto ai primi anni del soggiorno di Alessandro
82 XIV | credere, isterilì per alcuni anni il proprio ingegno, costretto
83 XIV | a comporli, che in sette anni ne terminò a fatica cinque.
84 XIV | implica soltanto che vi furono anni, in cui il Manzoni negò
85 XV | termine dell'anno 1824, sei anni preziosi, ne' quali veramente
86 XV | Fauriel, a cui, dopo alcuni anni di silenzio, egli era tornato
87 XV | vita del Manzoni in quegli anni che corsero dal suo matrimonio
88 XV | abbia desiderato in quegli anni prender parte a qualche
89 XV | tuo pensier dinanzi~Gli anni, in cui re non sarai stato,
90 XV | dedicava l'Adelchi, dodici anni dopo il suo matrimonio,
91 XVI | un giovinetto di quindici anni non sembrano doversi pigliare
92 XVI | giovine prima dei trent'anni sposa con ardore e difende
93 XVI | fra i quindici ed i trent'anni; ma è poi tanto più mirabile
94 XVI | della libertà a quindici anni. Nel primo Canto del Trionfo
95 XVI | quanto intesi, era, alcuni anni dopo, col Nicolini tra quelli
96 XVI | parole viene espresso, dodici anni prima, il concetto fondamentale
97 XVI | stranezza, fino agli ultimi anni di sua vita desiderava sempre
98 XVI | il Manzoni, negli ultimi anni della sua vita, lavorava
99 XVI | quella parte, per ben tre anni, il novo invasore, come
100 XVI(53) | gli era morta dopo quattro anni di matrimonio): «Se puoi
101 XVI(53) | campare fino ad ottantotto anni. Mio padre, invece, non
102 XVI(53) | meno angustiati gii ultimi anni della sua vita.~
103 XVI | vi si attendò per cinque anni, non vi pose stabile radice
104 XVI | e specialmente da alcuni anni in qua, la guida costante
105 XVII(56) | spregiati,~E a ritroso degli anni e dei fati~Risospingerla
106 XVII | secoli; il Manzoni, in quegli anni, ne' quali la Grecia si
107 XVII(59) | fischiato, dopo due o tre anni ricavò frutto dalla sua
108 XVIII | avea per l'appunto undici anni, e il figlio Pietro dieci.
109 XVIII(61)| esposto (cioè l'età di nove anni compiuti), per assistere
110 XVIII | che, dopo avere per dodici anni lottato per credere, annunziava
111 XVIII(63)| nè impigrito punto dagli anni; l'occhio grave e vivace,
112 XVIII | raccogliersi tutto negli anni più vigorosi e potenti della
113 XVIII | egli scrisse venti e più anni dopo a Giorgio Briano, per
114 XVIII(69)| del Manzoni, morì cinque anni dopo la pubblicazione dei
115 XVIII | 1827, ossia per ben quattro anni, per un caso singolare,
116 XVIII(71)| vittoria in corto volgere d'anni sarà nostra, se il mal augurato
117 XVIII(72)| Milano, val a dire molt'anni fa. L'aveva trovato tra
118 XVIII(72)| bambino di sette od ott'anni, il quale, giocando pian
119 XIX | oggi, dopo oltre cinquant'anni, ci siano ancora da scoprire
120 XIX | egli avea promesso a vent'anni di mirar sempre alla salita,
121 XIX | era stato spettatore molt'anni innanzi in casa d'un giudice
122 XIX | scrittore che bandi a vent'anni la formola poetica: «sentir
123 XIX(76) | Una vita di ottantotto anni, de' quali più di settanta
|