grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | fare, se prima non avessi fatto promessa a me medesimo di
2 Pro | d'un Manzoni diminuito e fatto minutamente, come ora si
3 Pro(1) | vivo dispiacere che m'ha fatto nascere la troppo cortese
4 I | stranieri, i quali hanno fatto i loro primi, in verità,
5 I | prima d'accennare ad un fatto singolare che mi riguarda,
6 I | poichè avremo, voi ed io, fatto prova insieme di questa
7 II(5) | Milano. - Manzoni non ha mai fatto uso di stemma gentilizio,
8 III | non è senza importanza il fatto che a soli sei anni il fanciullo
9 III(7) | giugno dell'anno 1743; avea fatto i suoi primi studii a Milano,
10 V | Cui, di maestro a me poi fatto amico,~Con reverente affetto
11 VI | ritratto che gli aveano fatto in gioventù (forse quello
12 VI | benissimo, nella fiducia di aver fatto qualche progresso nell'arte
13 VI | stragi napoletane, dopo aver fatto invito tremendo all'Etna,
14 VII(15) | Imbonati è perciò dal Manzoni fatto parlare, nel modo seguente,
15 VIII | quello scandalo gli avrebbe fatto gran torto e diminuito quel
16 VIII | enfatico elogio del Monti fatto dal giovinetto Manzoni merita
17 VIII(18) | perdono, se non mi scusasse il fatto di quelli che hanno confuso
18 VIII | Manzoni, che aveva egli stesso fatto grande abuso, ne' primi
19 VIII | che anche l'Alfieri avea fatto delle dedicatorie, e nessuno
20 VIII | di cui si tratta, siasi fatto veramente dal Monti, ma
21 IX(21) | ne avrebbe senza dubbio fatto cenno. Io sperava che Zinammi,
22 IX(21) | credere quanta pena mi abbia fatto la nuova della grave malattia
23 IX(21) | piacimento.~Mi accorgo di aver fatto un pasticcio di parole,
24 IX(21) | versi stampati, non ne ho fatto più uno: ora però voglio
25 X | veramente vesuviano rapporto fatto da Francesco Lomonaco patriotta
26 X(32) | sorprendente? Ma!... La cosa aveva fatto un gran senso al giovinetto,
27 X | pudor, dove sagace~Usura è fatto il beneficio, e frutta~Lussuria
28 X | nella lieta certezza di aver fatto all'Italia il dono celeste
29 XI | stesso anno 1806 si era fatto un vero programma poetico
30 XI(37) | Il fatto ci è affermato dal professor
31 XII | Venezia, del quale ho già fatto un breve cenno, perchè non
32 XII | delle sue forze, dopo aver fatto concepire di sè solenni
33 XII | rivedersi è quello~Che un gentil fatto ti rimembri.~ ~Le Muse spiegano
34 XII | Manzoni, che intanto avea già fatto, con la madre, nel 1806
35 XII | quale il Sainte-Beuve ci ha fatto conoscere un frammento «
36 XII(42) | Questa poesia si fonda sul fatto che dopo che il Fauriel
37 XII(42) | Manzoni diceva di averlo fatto realmente in ottava rima,
38 XII(42) | Poeta il suo proposito, fatto nel Carme per l'Imbonati,
39 XIII | credente. Qualche piccolo fatto deve, senza dubbio, essere
40 XIII(43) | de' più larghi anche in fatto di religione che sieno mai
41 XIV | di que' primi che avean fatto, se bene lentamente, fortuna;
42 XIV | voleva andare avanti. Il fatto ci è assicurato dall'egregio
43 XIV | romanzo, posto che Lucia avea fatto voto alla Madonna di non
44 XIV(49) | ringraziava del bene ch'egli avea fatto, rispose commosso: «Senta,
45 XIV(49) | se la Provvidenza mi ha fatto vivere tanto, è perchè mi
46 XV(50) | sappiate che con essa abbiate fatto piacere altrui. Sappiate
47 XV(50) | letta e riletta fra noi ha fatto una specie di festa di famiglia.
48 XV(50) | parti, io non vi avrei certo fatto parola di quel povero Carmagnola;
49 XV(50) | sopra un amico. Il Coro era fatto certamente coll'intenzione
50 XV(50) | brevemente i motivi che mi hanno fatto credere possibile di eccitare
51 XV(50) | trovino uniti spesso nel fatto, e tengo poi fermamente
52 XV | qualche relazione con alcun fatto che ignoriamo, ma del quale
53 XV | altra sua imprudenza, abbia fatto parlare Ermengarda in quel
54 XV(51) | difficile il dire quel ch'abbia fatto per l'Adelchi, di cui cominciò
55 XVI | d'Italia (egli diceva) ho fatto il più grande dei sacrificii
56 XVI | solitarii di Porto Reale l'hanno fatto, ma erano pochi, erano dotti,
57 XVI | un dono di Dio, che mi ha fatto nascere in questa Italia,
58 XVI | numero di pensieri. «In fatto di lingua (diceva egli con
59 XVI | vivacità a' suoi amici), in fatto di lingua non c'è un più
60 XVI | questo concetto ch'ei si era fatto dell'unica base stabile
61 XVI(53) | posi al lavoro dopo aver fatto raccolta di modi italiani,
62 XVI(53) | alquanti giorni essendomi fatto rivedere, il Manzoni mi
63 XVI(53) | caldo mi parlava di questo fatto in modo che avrei avuto
64 XVI(53) | potrà giovarsi di questo fatto nell'assise della valle
65 XVI(55) | termini a un dipresso: - Ho fatto sapere ad essi che non sapevano
66 XVI(55) | anche questo si chiami aver fatto un passo.» - Sopra il valore
67 XVII | persuase che egli non era fatto per cospirare, che la parte
68 XVII | Napoleone. Lo Stoppani ci ha fatto noto che il verso del Cinque
69 XVII(59) | affari politici gli avevano fatto interrompere. Ma la Contessa
70 XVIII | probabile che il Manzoni abbia fatto un romanzo solamente perchè
71 XVIII | esperimento che della scuola aveva fatto egli medesimo, il Manzoni
72 XVIII(61)| romanzi fosse per lo più un fatto vero, e non interamente
73 XVIII | il cuore, lo avea vinto e fatto cosa di Dio; era il Manzoni
74 XVIII | accorgersi che, ov'egli avesse fatto l'Innominato il centro di
75 XVIII | accadeva di non vedere nel fatto ciò che ci era di reale,
76 XVIII | terzo, come il reale avea fatto tante volte. Così con tutte
77 XVIII | poveretto non aveva mai fatto parlar di sè altro che in
78 XVIII | biasimavano l'Autore d'aver fatto andare Renzo a Milano solamente
79 XVIII | solo dalla peste che aveva fatto monte di tante cose; ma
80 XVIII | andavano. Renzo l'aveva fatto entrare in grazia alle donne,
81 XVIII | giù come il Cervantes avea fatto prima di lui, ma con maggior
82 XVIII | Manzoni, ma era despota in fatto di ortografia; è noto lo
83 XVIII(65)| come attore. Così dopo aver fatto una descrizione, forse un
84 XVIII(66)| la casa Manzoni. L'aver fatto l'Innominato il signore
85 XVIII(66)| ringraziava del bene ch'egli avea fatto co' suoi scritti, rispondesse; «
86 XVIII(66)| se la Provvidenza mi ha fatto vivere tanto, è perchè mi
87 XVIII | finalmente c'è, quando ha proprio fatto esperimento del contrario;
88 XVIII | dunque che Renzo ne abbia fatto rumore nel villaggio; e
89 XVIII | non lo sapesse bene. Il fatto sta che era realmente infuriato
90 XVIII | Ma vedete come mi avete fatto promettere. Dio non voglia....» - «
91 XVIII | Perchè se quel libro è fatto pel volgo, è tropp'alto;
92 XVIII | grande; ma allora non avrebbe fatto un romanzo. Manzoni talvolta
93 XVIII | Dopo il cenno che ho qui fatto sopra il modo singolare
94 XVIII | che, in quel paese, s'era fatto di Lucia, molto tempo prima
95 XVIII | tutte le cose sue, avevan fatto nascere una certa curiosità
96 XVIII | Quello che il Manzoni aveva fatto degli uomini, lo fece pure
97 XIX | segni del vasto saccheggio fatto nella parrocchia di Don
98 XIX | scoprirla? Se essi dunque hanno fatto così bene, prescindendo
99 XIX | lavoro, e risguardarsi il già fatto come un capitale da far
100 XIX | battezzato egli; egli ha fatto un libro originale che fu
101 XIX | senza di gran perchè, è un fatto innegabile, ma è un fatto
102 XIX | fatto innegabile, ma è un fatto di quei romanzi, non il
103 XIX | di quei romanzi, non il fatto del romanzo storico.» Con
104 XIX | quando giustifica sè d'aver fatto la storia di povera gente: «
105 XIX | sono sovente (parlo del fatto mio) tutt'altro che connessi,
106 XIX | mente neppure quell'altro fatto altrettanto innegabile,
|