grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | esercizii d'italiano sopra i Promessi Sposi e sopra le Mie Prigioni,
2 II | villaggio per l'appunto de' Promessi Sposi. Come Renzo si trova
3 II | di ciò, che la scena de' Promessi Sposi sia stata posta dall'
4 II | erede di Don Rodrigo de' Promessi Sposi: quel marchese, se
5 VII | primissima cura dell'Autore de Promessi Sposi:~ ~Or ti dirò perchè
6 VIII | mandargli la cantafera de' suoi Promessi Sposi glieli raccomandasse
7 VIII(19) | lettori più solleciti de' Promessi Sposi, secondo quanto trovo
8 VIII(19) | nome Antonio Papadopoli. I Promessi Sposi erano usciti in luce
9 VIII(19) | un tavolino una copia dei Promessi Sposi, mio padre chiese
10 X(27) | dopo la pubblicazione de' Promessi Sposi, il Botta classicheggiante
11 XII | quelle famose parole de' Promessi Sposi, le quali si pigliano
12 XIV(44) | similitudine che troviamo ne' Promessi Sposi, quando Don Gonzalo,
13 XIV | avrebbe forse mai avuto i Promessi Sposi? E chi sa quante belle
14 XIV | quante belle pagine de' Promessi Sposi sono andate perdute
15 XIV | quel brano bellissimo dei Promessi Sposi, in cui il Padre Cristoforo,
16 XIV | leggere gli stamponi dei Promessi Sposi, e Don Giudici vedendo
17 XVI | tempo, quando pubblicò i Promessi Sposi, egli avea pure gradito
18 XVI | sono pur noiosi que' suoi Promessi Sposi ch'io ho voluto dimostrare
19 XVI | grande uomo anche senza i Promessi Sposi; ed ora mi proverò
20 XVI | ragioni, per le quali i Promessi Sposi non possono parer
21 XVII | discorrere finalmente de' Promessi Sposi; ma, cosa che parrà
22 XVIII | XVIII~ ~I Promessi Sposi.~ ~ ~I Promessi Sposi
23 XVIII | I Promessi Sposi.~ ~ ~I Promessi Sposi furono qualche cosa
24 XVIII | intorno alla vera origine dei Promessi Sposi. Pare che, nel primo
25 XVIII | terminato e stava correggendo i Promessi Sposi, potesse pensare esso
26 XVIII(60)| pensare di comporre il romanzo Promessi Sposi. Circa lo stesso tempo,
27 XVIII | incominciò a scrivere i Promessi Sposi cioè nel 1821 (e non
28 XVIII | occorrere prima di scrivere i Promessi Sposi.~Quando il Manzoni
29 XVIII | fosse condotto a scrivere i Promessi Sposi, accompagnando le
30 XVIII | accingersi a scrivere i Promessi Sposi, il Manzoni siasi
31 XVIII | sicurezza d'avere scritta ne' Promessi Sposi la propria confessione
32 XVIII | Aggiungiamo che, quando i Promessi Sposi si pubblicarono, il
33 XVIII | rilegga que' capitoli de' Promessi Sposi, e li confronti con
34 XVIII | di tipi scolpiti come i Promessi Sposi, l'uno e l'altro scrisse
35 XVIII | lustri sopra la lingua de' Promessi Sposi, col fine di purgarla
36 XVIII | libreria di Don Ferrante ne' Promessi Sposi, rileviamo che quest'
37 XVIII | possedette, come autore de' Promessi Sposi? in grado supremo
38 XVIII | per l'appunto l'Autore de' Promessi Sposi? Mi provo a indovinare,
39 XVIII | ventesimosesto capitolo dei Promessi Sposi: quanta delicatezza
40 XVIII | altri romanzi, l'Autore de' Promessi Sposi trovi fuori di esso
41 XVIII | si voglia chiamare, de' Promessi Sposi, i quali sono tutte
42 XVIII | medesimo si può ripetere de' Promessi Sposi: nel primo, cerchiamo
43 XVIII | gli appaiono. Chi legge i Promessi Sposi come un libro ordinario,
44 XVIII | ragione que' primi critici de' Promessi Sposi, quando biasimavano
45 XVIII | riproduce quasi senza fine ne' Promessi Sposi, non meno che il Goethe
46 XVIII | fascino, quasi misterioso, de' Promessi Sposi. Il centro simpatico
47 XVIII | avvezziamo a studiare i Promessi Sposi, come si studiano
48 XVIII | cose che s'ammirano nei Promessi Sposi, la più mirabile,
49 XVIII | seguito, si riproducono ne' Promessi Sposi casi e tipi analoghi,
50 XVIII | primo a cercare ne' tipi de' Promessi Sposi le persone reali,
51 XVIII | in verità, pubblicati i Promessi Sposi, si mostrò nel suo
52 XVIII | vero, quando pubblicò i Promessi Sposi, di potersi finalmente
53 XVIII | vi è anzi un passo dei Promessi Sposi, che potrebbe anche
54 XVIII | Prefazione un po' stramba ai Promessi Sposi, il Manzoni mette
55 XVIII(66)| materiali di studio dei Promessi Sposi che avevano servito
56 XVIII | Lombardi alla prima Crociata, i Promessi Sposi sono pieni zeppi di
57 XVIII | la sua prima minuta de' Promessi Sposi; il Visconti la copri
58 XVIII(69)| dopo la pubblicazione dei Promessi Sposi nel 1833, e il Manzoni
59 XVIII | parere strano ai lettori de' Promessi Sposi che il Manzoni fissasse
60 XVIII | prima di venir pubblicati, i Promessi Sposi furono veramente letti
61 XVIII | furono, dal 1823 in cui i Promessi Sposi furono finiti di comporsi,
62 XVIII | il solo vero pubblico de' Promessi Sposi; e, per quanto nel
63 XVIII(71)| fecero al loro apparire, i Promessi Sposi, possiam prendere
64 XVIII(71)| godevano fin da quell'anno i Promessi Sposi. Dicendo egli al proprio
65 XVIII(71)| non aver letto Dante che i Promessi Sposi oggidì.» Il libraio
66 XVIII(71)| patto ch'ei scriva contro i Promessi Sposi; il Salvagnoli finge
67 XVIII | scrissero allora sopra i Promessi Sposi, il più malizioso,
68 XVIII | censurato i caratteri de' Promessi Sposi, trovato Renzo, per
69 XVIII | avea letto in casa sua i Promessi Sposi prima che si pubblicassero,
70 XVIII | romanzi che arriva al fine de' Promessi Sposi ed intende che quella
71 XVIII | in Milano la stampa de' Promessi Sposi, tutti possono intendere
72 XVIII | biografica manzoniana sopra i Promessi Sposi, ma temerei recarvi
73 XVIII | come l'ottimo commento ai Promessi Sposi si possa fare soltanto
74 XVIII | tempo in cui egli scriveva i Promessi Sposi, una vettura si sarebbe
75 XVIII | i luoghi principali de' Promessi Sposi non solo s'abbracciano
76 XVIII(73)| della pubblicazione de' Promessi Sposi lamentata la indifferenza,
77 XVIII | Manzoni74. Nessuno che legga i Promessi Sposi in vista d'Acquate
78 XIX | CRITICA.~ ~ ~Appena che i Promessi Sposi si pubblicarono, il
79 XIX | accade, non gli ascoltò; i Promessi Sposi diventarono, in poco
80 XIX | pellegrinaggi ideali; i tipi de' Promessi Sposi diventarono tutti
81 XIX | siano ancora da scoprire ne' Promessi Sposi tante finezze, tante
82 XIX | inosservate. Un commento ai Promessi Sposi rimane ancora da farsi
83 XIX | tutto intiero il libro de' Promessi Sposi, dico a rileggerlo
84 XIX | tomba del grande Milanese. I Promessi Sposi li rileggiamo volentieri,
85 XIX | trova per l'appunto ne' Promessi Sposi quella similitudine
86 XIX | complimenti: «Se i miei Promessi Sposi hanno qualche pregio,
87 XIX | questo caso dichiaro che i Promessi Sposi sono il mio più bel
88 XIX | avait da génie dans ses Promessi Sposi, il y avait en même
89 XIX(75) | edizioni italiane separate de' Promessi Sposi, 17 edizioni tedesche,
90 XIX(75) | quali si comprendono pure i Promessi Sposi.~
91 XIX | cadere. Appena composti i Promessi Sposi, vedendo il pericolo
92 XIX | egli stava correggendo i Promessi Sposi, cioè nel luglio del
93 XIX | brano veramente poetico dei Promessi Sposi.~Il Manzoni dovea
94 XIX | questa, più ancora che i Promessi Sposi, arieggia il Vicario
95 XIX | secondo libro sul tipo dei Promessi Sposi. Prima di tutto, un
96 XIX | un altro libro simile ai Promessi Sposi, e il Manzoni avea
97 XIX | dello scritto precedente (I Promessi Sposi), l'Autore aveva manifestata
98 XIX | modo non superabile ne' Promessi Sposi. Il Manzoni scrisse
|