grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | altro uomo che sia stato più grande di noi tutti, per sè stesso
2 Pro | pur troppo, per quanto sia grande in me il desiderio, sento
3 Pro | provare come il Manzoni fu grande, com'egli è stato, e sarà
4 Pro | non solo la figura di un grande scrittore, ma ancora quella
5 Pro | solo creatore d'ogni arte grande, che è il sentimento.~~ ~ ~ ~
6 I | stesso divenire e mantenersi grande. Ogni vanto di priorità
7 I | la prima biografia del grande Poeta milanese! La cosa
8 I | fosse per riescire così grande, per quanto lo ingrandisse
9 II | Renzo, ora a immaginarsi grande con l'Innominato, ora a
10 II(5) | direttami dallo stesso grande Poeta, nel 25 gennaio 1844,
11 II(5) | Lecco e della Valsássina. Il grande Poeta fu egli di nobile
12 III(7) | il cui ritratto ad olio, grande al vero, stava appeso fra
13 III(7) | istudiasse. Non ignoro che il grande Poeta, forse burlando, lasciò
14 IV | mi permise, per tratto di grande amorevolezza, in questa
15 IV | ammira, insieme con una grande e preziosa sincerità, il
16 IV | occhio loquace,~Naso non grande e non soverchio umìle,~Tonda
17 V | di questo passo, tu sarai grande in questa carriera; e se
18 VI | ancora l'abitudine, che fa grande l'artista, di meditare lungamente
19 VII(15) | ingenuamente tutto ciò ch'è grande, senza domandarsi troppo
20 VII(15) | talora con entusiasmo un grande per una sola qualità principale
21 VIII | aveva egli stesso fatto grande abuso, ne' primi suoi studii
22 IX(21) | sono in bottega sia così grande, non già perchè io credessi
23 IX(21) | credessi che dovessero avere grande spaccio (giacchè v'è un
24 IX(21) | fortemente, e mi servono di un grande esempio. Oh Giulia, Giulia!
25 X(29) | esserne figlio. Il figlio del grande tragico Racine, poeta egli
26 X(29) | ricordare che la figlia del grande Corneille ebbe dote per
27 X(29) | onore di pranzare con un grande uomo, con un poeta sommo,
28 X(29) | sulle labbra di Venere. È un grande uomo, per Dio! Spiacemi
29 X | dono celeste di un nuovo grande poeta35.~ ~ ~~
30 XI | Manzoni dovette conoscere il grande medico filosofo di Auteuil.~
31 XI | noble travail: si la plus grande partie des temps historiques
32 XI | fruits toujours doux.»~Ma il grande amico, l'anima gemella,
33 XI | filosofo, che era pure non grande, ma neppure infimo poeta,
34 XI | innamorò un altro poeta più grande e più originale, il nostro
35 XII | una debolezza, ma una sola grande virtù, e che dalla donna
36 XIII | romore e a trarne troppo grande profitto. Parlando, nel
37 XIII(43) | Tosi) dominava l'animo del grande scrittore. Non pare vero
38 XIII(43) | la nativa temperanza e la grande dirittura di mente del Manzoni,
39 XIV(44) | soprattutto e i gelsi erano la sua grande faccenda sul fine di maggio,
40 XIV(45) | douè d'une modestie plus grande encore que son talent, d'
41 XIV | non accenna a una troppo grande vivezza del sentire, ma
42 XIV | seppe mai inspirar nulla di grande; e se non si sapesse che
43 XIV | eloquente, ma più sereno e più grande; noi recitiamo commossi
44 XIV | Vita dell'Alfieri che il grande Astigiano ordinava al suo
45 XIV | abbiamo letto senza una grande pietà e confusione, che
46 XV | anch'esso.~.... Il torto è grande,~Ma perdona; e vedrai che
47 XV | vero, supponendo che alcun grande dolore abbia agitato l'animo
48 XV(50) | elevato e su un ingegno grande ed esercitato. Benchè voi
49 XV(50) | al vero di quel misto di grande e di meschino, di ragionevole
50 XV | mèsse non dà.~ ~Tutto ciò è grande, è vero, è degno del Manzoni,
51 XVI | diceva) ho fatto il più grande dei sacrificii che un poeta
52 XVI | Manzoni scriveva: «Dante, il grande e infelice Italiano, che
53 XVI | ragione il Manzoni ammirava la grande impresa compiuta dal generale
54 XVI | Il Manzoni ebbe pure la grande fortuna che gli eventi gli
55 XVI(53) | pareva che dovessero fare un grande effetto sui lettori, e ne
56 XVI | oggi? È poi un male così grande ed irrimediabile, alla fin
57 XVI | il Manzoni, per quanto grande rivoluzionario egli fosse
58 XVI | Manzoni sarebbe per noi un grande uomo anche senza i Promessi
59 XVII | pericolo corso fu assai grande e gli dovette porre nell'
60 XVII | volo così alto. Vi è una grande serenità e tranquillità
61 XVII | edizione italiana. Ogni grande scrittore ha nella sua vita
62 XVII | degno epilogo poetico di una grande epopea storica, tanto più
63 XVII | epopea storica, tanto più grande e più eloquente in bocca
64 XVII(59) | provato alla caduta di quel Grande, nel vederlo indegnamente
65 XVII(59) | e contro di sè tutta la grande letteratura.~Non mancò a
66 XVIII(60)| s'occupava intorno ad un grande poema storico: I Lombardi
67 XVIII(60)| Crociata. Era il tempo del grande ardore per l'Ivanhoe. Di
68 XVIII | antica empietà, per far più grande il miracolo della Chiesa,
69 XVIII | malgrado dell'industria grande del Manzoni a mescolar bene
70 XVIII | stordito e sorpreso da alcuna grande novità; ma è singolare,
71 XVIII | pare a me e ad altri la grande varietà, con la quale l'
72 XVIII | gagliardamente; occorreva un grande poeta per far così commovente
73 XVIII | loro una più certa e più grande.» Per arrivare a un tal
74 XVIII | aspettativa del romanzo era grande; il Fauriel ne parlava a'
75 XVIII | egli sarebbe stato sempre grande; ma allora non avrebbe fatto
76 XVIII | Resegone appare più bello, più grande, più poetico di tutti gli
77 XIX | cresce sopra la tomba del grande Milanese. I Promessi Sposi
78 XIX | sui vostri capolavori.» Il grande Romanziere scozzese sentì
79 XIX | era, per dire il vero, un grande ammiratore del Tasso; anzi
80 XIX | che mostrò a questo nostro grande e infelice ingegno; ma,
81 XIX | Conquistata dovea parergli una grande miseria nel confronto della
82 XIX | ciò (fin che resta), un grande uomo. E questa circostanza,
83 XIX | amis dont le jugement, de grande autorité en toute autre
84 XIX | derivato da principii di una grande generalità; di modo che
85 XIX | o ragione a chi l'aveva. Grande coraggio personale egli
86 XIX(76) | odiava alcuno e faceva invece grande stima del Niccolini, {Parlando
|