Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amiamo 1
amica 8
amiche 2
amici 62
amicizia 22
amicizie 2
amico 96
Frequenza    [«  »]
64 giovine
64 nome
64 sul
62 amici
62 ove
62 que
62 stato
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

amici

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | disperse testimonianze degli amici a ammiratori del Manzoni, 2 IV | stesso. Uno de' più geniali amici della sua vecchiaia, il 3 V | durevole. Ricordano gli amici del Manzoni che egli sapeva 4 VI | tempo, galantuomini suoi amici, i quali frequentavano la 5 VII(16) | due poeti siansi mostrati amici, in privato avessero già 6 VIII(19) | ad un nobile crocchio d'amici, in cui tenevano il primo 7 IX | IX.~ ~I primi amici.~ ~ ~Il libro del signor 8 IX | nome de' suoi tre primi amici. Il più intimo tra questi 9 IX | intorno a' suoi vent'anni; gli amici lo chiamavano: «caro e adorabile21~ ~ 10 IX(21) | ha presso di dei veri amici che gli nascondono il suo 11 IX(21) | piangere. Ma quando gli amici sono allontanati, quando 12 IX(21) | sua camera deserta degli amici, senza te, senza Pagani 13 IX(21) | Duolmi amaramente che gli amici non abbiano adito al suo 14 IX(21) | e ai pochi scelti nostri amici, che si riducono ad Arese 15 IX(21) | vero della virtù e degli amici, giovine che in tempi migliori 16 IX(21) | amico. Egli che era degno di amici! Povero Calderari! Mia madre 17 IX(21) | Tu sei degno d'aver degli amici, e in noi troveresti del 18 X(26) | per maestro un Monti, per amici un Foscolo ed un Fauriel, 19 X(32) | che egli ricordava agli amici, come fossero ancora quei 20 X | petulante cinguettìo, d'amici~Ceto preponi intemerati 21 X | tra i pochi ed intemerati amici del Manzoni in Parigi), 22 XI | dottrine stoichei suoi migliori amici. Ma lo stoicismo del Fauriel 23 XI | un ammaestramento; i due amici confermarono a vicenda, 24 XI | vallata, quante volte i due amici andavano ragionando tra 25 XII | rimproverato e canzonato da' suoi amici, uno de' quali, il poeta 26 XII | Innominato alcuni fidati amici, pochi e valenti come i 27 XII | propria, essendo ben noto agli amici del Poeta, com'egli soleva, 28 XIII | dal letto dell'infermo gli amici, gli si fosse accostata 29 XIV(44) | in Francia a rivedere gli amici della Maisonnette: e dava 30 XV(50) | l'assenza di alcuni pochi amici, e quella singolarmente 31 XV | piemontese, parecchi de' migliori amici del Manzoni dovettero andare 32 XVI | gli uomini di alta mente e amici della patria non potevano 33 XVI | del che dolevansi i suoi amici piemontesi, in ispecie il 34 XVI | contro il Manzoni ed i suoi amici53: «Salutami gli amici, 35 XVI | suoi amici53: «Salutami gli amici, Grossi, Manzoni, e di' 36 XVI | egli con vivacità a' suoi amici), in fatto di lingua non 37 XVI(53) | meglio quella d'un paio d'amici che quella del pubblico. 38 XVII | di adoprare i suoi buoni amici presso il canonico Sozzi 39 XVIII(60)| questione principale, tra i due amici, intorno al modo d'innestare 40 XVIII | centesima volta ad uno de' suoi amici presenti come l'idea del 41 XVIII(62)| morte e la prigionia degli amici, (il Manzoni} disse a Grossi 42 XVIII | che si deve far con gli amici; n'aveva poche, ma a quelle 43 XVIII | d'anime che i così detti amici, e con gli amici si comprendano 44 XVIII | così detti amici, e con gli amici si comprendano pure l'amiche, 45 XVIII | tratta di chiacchierare tra amici, nel mettere in campo proposizioni 46 XVIII | lo fece conoscere a' suoi amici, e dalla bocca di questi 47 XVIII | troppo chiaramente i suoi amici Giovanni Torti e Tommaso 48 XVIII | Renzo siasi sfogato con gli amici, e che questi, invece di 49 XVIII | Oh, lei non è come gli amici del mondo! Ciarloni! Chi 50 XVIII | ricopiare per passarla ad altri amici; il Fauriel, il Tosi, Gaetano 51 XVIII | Fauriel ne parlava a' suoi amici in Francia; Victor Cousin 52 XVIII | criticati da un numero scelto di amici, che potrebbero per l'appunto 53 XVIII | destinato da prima ai soli amici fidati, una frecciata delle 54 XVIII | sicuramente sentire gli amici indiscreti, ai quali essa 55 XVIII(72)| suoi critici e contro gli amici dissidenti press'a poco 56 XVIII(73)| scriveva da Parigi a' suoi amici lombardi, e ciò che la moglie 57 XIX | riceveva vecchi e nuovi amici, discorrendo coi quali il 58 XIX | Rizzi e gli altri più intimi amici del Manzoni (non parlo della 59 XIX | che il loro numero, se gli amici del Manzoni superstiti vorranno 60 XIX | quattr'occhi, coi più intimi amici, diede sempre torto o ragione 61 XIX | definiva, in un crocchio d'amici, con due parole: metà Giovedì 62 XIX | discorsi famigliari con gli amici temperò il soverchio in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License