Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alembert 2
alessandrina 3
alessandrino 1
alessandro 53
alessio 1
alfieri 19
alfieriana 2
Frequenza    [«  »]
54 gran
54 madre
54 presso
53 alessandro
53 sarebbe
52 cose
52 ingegno
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

alessandro

                                                      grassetto = Testo principale
   Capitolo                                           grigio = Testo di commento
1 Pro | discorrere degli scritti di Alessandro Manzoni, mi farei animo 2 Pro | Sono io degno di parlare di Alessandro Manzoni?» Io non voglio 3 Pro(1) | Posi innanzi il nome di Alessandro Manzoni. Ma, temendo pure 4 Pro(1) | novembre 1859.~ ~Dev.mo obbl.mo~ALESSANDRO MANZONI.»~ ~Ricevuta questa 5 Pro(1) | primo titolo desiderato di Alessandro Manzoni, e lo sostituimmo 6 I | far meglio, incominciai da Alessandro Manzoni. Ma quale non fu 7 I | una biografia ragionata di Alessandro Manzoni. Chè, se io mi sono, 8 II | Caleotto, che nell'anno 1818 Alessandro Manzoni fu costretto a vendere, 9 II | quegli anni, per l'appunto, Alessandro Manzoni si trovasse pure 10 II(3) | furono imposti i nomi di Alessandro, Francesco, Tommaso, Antonio. 11 II(5) | riconosciuta. Don Pietro, padre di Alessandro, ed i suoi fratelli, presentarono 12 III(6) | Cfr. I primi anni di Alessandro Manzoni, spigolature di 13 III | castighi. Ad undici anni, Alessandro Manzoni passò nel Collegio 14 III(7) | benissimo del vispo e caro Don Alessandro o Lisandrino. Verso la seconda 15 IV | precoce potenza, con la quale Alessandro Manzoni sentì stesso. 16 VI | Questi versi scriveva io Alessandro Manzoni nell'anno quindicesimo 17 VI | parlando di , scrivere «io, Alessandro Manzoni,» e vantarsi del 18 VIII | giovine morigerato. Una sera Alessandro Manzoni sedeva al banco 19 IX(20) | bel libro: I primi anni di Alessandro Manzoni. Il Pagani aveva 20 IX(21) | e di speranza: «Giulia, Alessandro, ci rivedremo certamente. 21 X | il Sonetto giovanile di Alessandro Manzoni, ove si muove lamento, 22 X | primavera dell'anno 1805, Alessandro Manzoni abbia dovuto recarsi 23 X | in compagnia del figlio Alessandro, non si può fino ad ora 24 X | affermare. Che il giovine Alessandro avesse avuto in Milano de' 25 X | Beccaria25 e per figlio un Alessandro Manzoni26. La madre del 26 X | anche al nostro giovine Alessandro presso la più eletta e la 27 X(26) | Alcantara e del Granduca Alessandro di Weimar, erano dimostrazioni 28 X | chiamare semplicemente: Alessandro Manzoni.~I versi per l'Imbonati 29 X | della vita giovanile di Alessandro Manzoni, appaia educatrice 30 XII | ci assicura già che per Alessandro Manzoni l'amore non sarà 31 XII(42) | Stoppani: I primi anni di Alessandro Manzoni, pag. 234: «I versi 32 XIII | levato questo vivo lamento, Alessandro Manzoni doveva egli stesso 33 XIV(44) | scriveva da Milano al Fauriel: «Alessandro e gli altri della famiglia 34 XIV | primi anni del soggiorno di Alessandro Manzoni in Brusuglio, e 35 XIV | Tosi chiudeva in camera Alessandro Manzoni, perchè mandasse 36 XIV | affezionatissimo Figlio in Gesù Cristo, ALESSANDRO MANZONI.» - Questo eccesso 37 XV | al Tosi ci mostrano Don Alessandro molto malato di nervi; ebbene, 38 XV | delicato come le relazioni di Alessandro Manzoni con Enrichetta Blondel; 39 XVI | terzine del poema giovanile d'Alessandro Manzoni. L'anima gloriosa 40 XVI | col Manzoni: «Vede, Don Alessandro (avrebbe detto il Mazzini), 41 XVI | preparavano alla beatificazione di Alessandro Manzoni, che non è da tenersi 42 XVI | conte Andrea Cittadella e di Alessandro Humboldt, non avea temuto 43 XVI(53) | la figlia primogenita di Alessandro Manzoni, la Giulia, che 44 XVI(53) | rappresentate in Milano da Alessandro Manzoni, Tommaso Grossi, 45 XVI(53) | mezzo a loro come genero di Alessandro Manzoni; conoscevo tutti, 46 XVII(57) | Carmagnola. L'amabilissimo autore Alessandro Manzoni, un poeta nato, 47 XVIII | gli uni per fare di Don Alessandro un santo, gli altri per 48 XVIII(70)| ammirava. Un giorno che Don Alessandro correggeva le bozze e le 49 XVIII(71)| detta Biblioteca Italiana: «Alessandro Manzoni conduce in Italia 50 XVIII(71)| contro gl'Inni Sacri di Alessandro Manzoni, per far dispetto 51 XVIII(71)| l'Italia, e quest'uomo è Alessandro Manzoni. La sola notizia 52 XIX | agli altri.~«La balbuzie di Alessandro Manzoni (scrive Antonio 53 XIX | occasione di presentargli, Alessandro Manzoni, giocando di parole


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License