grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | giudicarlo, se non fa germogliare insieme il proponimento virtuoso
2 I | voi ed io, fatto prova insieme di questa necessaria virtù,
3 II | spadroneggiavano come signori del luogo insieme con la famiglia de' Cuzzi,
4 II | fu costretto a vendere, insieme con gli altri beni per la
5 IV | tempo stesso vi si ammira, insieme con una grande e preziosa
6 VI | Zenone lo Stoico ed avido insieme di gloria poetica, poteva
7 VII(16) | più di tutte le sue opere insieme.» Nel passo citato del Sermone
8 VII(16) | pubblico della quale comparve insieme coi Sepolcri nel 1807, non
9 X | Arese, quando le leggevamo insieme. Che bella coppia è mai
10 X(29) | ebbe a tessere l'elogio insieme col D'Haussonville. Questo
11 X | di sua madre, si esalta insieme e si consola la virtù e
12 X | nuova, curiosità, poichè insieme col genio nascente del poeta
13 X | un tal partito, tragico insieme e ridicolo, non risolva
14 XI | manzoniana, per le quali insieme col Fauriel si confortava
15 XI | simpatia ed amicizia che legò insieme il Manzoni ed il Fauriel,
16 XII | però tutto l'Inno, nel tutt'insieme, riesce manierato e freddo.
17 XII | discende a rimproverarlo insieme ed aggiungergli coraggio.
18 XII(42) | avversarii che van sempre insieme,~Riverenza ed Amor; ma pur
19 XIII | riuscì a pena a mettere insieme quattro Inni sacri, due
20 XIV(44) | viva in certe anime ardenti insieme e delicate. Egli era di
21 XIV | li mandasse finalmente insieme all'altare. Ma si trovò,
22 XV | donna. Rileggiamoli dunque insieme questi bei versi che il
23 XV | LUIGIA BLONDEL~LA QUALE INSIEME CON LE AFFEZIONI CONIUGALI~
24 XVI | il Mazzini, ritrovandosi insieme un giorno dell'anno 1860,
25 XVI | anno 1860, si rallegrassero insieme d'essere stati, per lungo
26 XVI | ideale devono essere fusi insieme; l'ideale deve alzare il
27 XVI | tutte vedere la mancanza e insieme la possibilità, anzi la
28 XVII | se prima non rileggiamo insieme le strofe del Marzo 1821
29 XVII | agl'Italiani ed ai Tedeschi insieme. In tanta concitazione di
30 XVII | dedicatoria era omaggio insieme e rimprovero alla nobile
31 XVII | agl'Italiani:~ ~Stringetevi insieme l'oppresso all'oppresso,~
32 XVII | dividon gli armenti,~Si posano insieme su i campi cruenti~D'un
33 XVII(59) | conte Leopoldo Cicognara, e insieme con lui, anzi, come è più
34 XVIII(64)| ad una trascelte, e tutte insieme armoniosamente collocate
35 XVIII | quali sono tutte queste cose insieme, ora molto, ora poco, ed
36 XVIII | lungo dibattere e cercare insieme, conclusero che i guai vengono
37 XVIII | forti passioni schiamazzano insieme nel cuor di un uomo, nessuno,
38 XVIII | potrebbero per l'appunto sommare insieme al numero di venticinque.
39 XVIII(71)| facili combinazioni metterli insieme a contrasto! Non ci rimane
40 XVIII | tuono di questo libro domina insieme col vasto non so che di
41 XIX | di Don Abbondio accozzati insieme nel focolare e «molte idee
42 XIX | picchiettato che scorreva insieme, ed empiva la lucerna. Ma
43 XIX | spigolatori, o l'uno e l'altro insieme, che gli sfiorarono l'argomento,
44 XIX | uomo. E questa circostanza, insieme con l'occasione che ce ne
45 XIX | che studieremo filosofia insieme.» Il secondo conviene: «
46 XIX(76) | raccoglierle ed a metterle insieme. Una vita di ottantotto
|