grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Ded | descrivere, dalla quale, fin che le nuove generazioni
2 Pro | mettendomene in pensiero, prometto, fin d'ora, che risparmierò i
3 I | non sia ancora comparso fin qui alcun discorso critico
4 IV | molto i versi e ne scrivesse fin dal tempo, nel quale sedeva
5 IV(8) | la fama di poeta italiano fin dai passi primi nel terrestre
6 VI | poteva facilmente rinunciare fin che si trovava in mezzo
7 VI | infami de l'orribil'opra.~E fin da lunge e nei recessi estremi,~
8 VII | alcuno, egli avrebbe già, fin d'allora, potuto rivelarsi
9 IX | medesimo. Pare che il Manzoni fin d'allora scrivesse lettere
10 IX(20) | della vocazione ch'ebbe fin dall'infanzia di essere
11 X | i suoi migliori ingegni, fin che son vivi, per piangerli
12 X | come sembrami siasi creduto fin qui, immediatamente dopo
13 X | a Parigi con l'Imbonati fin dai primi anni del Consolato.
14 X | che a Lui somiglia.~Che, fin ch'io non la veggo, e ch'
15 X(32) | lo Stoppani) si ricordava fin negli ultimi suoi anni della
16 XI | morte di Carlo Imbonati, fin dal mese di febbraio dello
17 XII | espressivo. Il nostro Poeta, fin da giovinetto, aveva fermata
18 XII(39) | amando,~E amar fu sua scienza fin ch'ei visse;~Di che pur
19 XIV(44) | non poteva esser lontana.» Fin qui il Sainte-Beuve. - Ho
20 XIV | Italia, nessuno è riuscito fin qui a farli imparare a memoria
21 XIV | italiana, al quale il Manzoni fin da quel tempo attendeva,
22 XV(51) | uomini, coi quali aveva fin'allora conferito, tutto
23 XVI | unitario.~ ~ ~Noi abbiamo fin qui toccato del Manzoni
24 XVI | di noi gregge dispetto,~Fin che non sorga un uom che
25 XVI | voluta, sperata, predicata, fin da giovinetto, il Manzoni
26 XVI | governo politico del mondo; e fin dall'anno 1819, scrivendo
27 XVI | grande ed irrimediabile, alla fin fine, d'esser costretto
28 XVII | particolare sapore manzoniano:~ ~Fin che il ver fu delitto, e
29 XVIII | suggerì l'episodio che, fin dal principio, fissò in
30 XVIII | soverchia. Il Manzoni dovea fin da giovinetto aver meditato
31 XVIII(63)| pover'uomo, che sappia dirvi fin d'ora che profitto possa
32 XVIII | nella prosa non fu superato fin qui da alcuno, ma emulato
33 XVIII | tutte in una volta.» - «... Fin da quando aveva sentito
34 XVIII | lui e de' suoi portamenti fin dalla fanciullezza. Lo difendeva
35 XVIII | non solo, ma con fermezza, fin dove è necessario (salvo
36 XVIII(65)| averlo bonariamente seguito fin qui, in cosa estranea al
37 XVIII(71)| popolarità, di cui godevano fin da quell'anno i Promessi
38 XVIII(71)| della Biblioteca Italiana fin dall'anno 1827 ce ne avverte: «
39 XVIII(71)| si mostra incontentabile, fin che conchiude lagnandosi
40 XVIII | so che di vago, che alla fin fine potrebbe essere il
41 XVIII | chi un altro; e ci furon fin di quelli che la trovavan
42 XVIII | così non c'era gran male fin lì. Chi lo fece il male,
43 XVIII(73)| Si confronti quello che fin da giovine il Manzoni scriveva
44 XIX | quanto ne sono venuto dicendo fin qui, abbia già convinto
45 XIX | ed alle quali non avevamo fin qui posto mente! Ricordiamoci
46 XIX | restare, anche con tutto ciò (fin che resta), un grande uomo.
|