Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentiero 1
sentii 1
sentiment 4
sentimenti 43
sentimento 38
sentiments 4
sentir 10
Frequenza    [«  »]
44 scrivere
43 altre
43 lingua
43 sentimenti
43 verso
42 dovea
42 est
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

sentimenti

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 Ded | interamente straniero.~Con questi sentimenti, gradite, illustre amico, 2 Pro | conformare la propria vita a que' sentimenti medesimi, io mi domando 3 Pro(1) | animo un conflitto d'opposti sentimenti, come quello d'una profonda 4 Pro(1) | la certezza che di que' sentimenti non mi rimarrà che il primo. 5 I | passo la vita, i pensieri, i sentimenti, prendendo per guida principalissima 6 VI | indegna esservi alcuna, i sentimenti riconosco per miei; i primi 7 VI | avrebbe condannati molti de' sentimenti sdegnosi espressi in quel 8 VI | nella manifestazione di sentimenti, ai quali non aveva ancora 9 VI | senza dubbio, deplorato i sentimenti che vi si esprimono in modo 10 VI | riconoscendo come proprii i sentimenti espressi nel suo poema giovanile, 11 VI | lungamente sopra i suoi sentimenti ed il proposito virile di 12 VII(15) | confidati i suoi più intimi sentimenti. Vide la luce il Misogallo, 13 VII(16) | pregiare la sincerità de' sentimenti del suo giovane amico, no 14 X | meglio i nostri proprii sentimenti; il Manzoni deve aver detto 15 X | Esaminiamo ora dunque quali forti sentimenti dovessero agitarlo e commuoverlo, 16 XI | nel manifestare i proprii sentimenti e nel farli attivi leggendo 17 XI | tumultuosa dimostrazione de' loro sentimenti; poeti entrambi, non potevano 18 XI | saper esprimere i proprii sentimenti con sincerità. Quest'era 19 XII | sono da riconoscersi i sentimenti particolari che dovea provare 20 XII | noi troviamo in esso i sentimenti particolari del poeta e 21 XII | più che a significare i sentimenti vivi e contemporanei del 22 XIV(44) | pacato, ai più ordinati sentimenti, prendeva i costumi e gli 23 XIV | manca che essa animi i miei sentimenti e governi la mia vita, come 24 XV | liberamente sfogare i suoi sentimenti, in quella finzione storica 25 XV | personaggi i suoi proprii sentimenti, difetto dei più noti negli 26 XV(50) | fosse perduto dei preziosi sentimenti vostri, se non sapessi da 27 XV(50) | possibile di eccitare questi due sentimenti. Mi sembra che lo spettatore 28 XV | longobardo, riconoscere i privati sentimenti del Manzoni. La tragedia 29 XV | dell'Ermengarda, sopra i sentimenti della quale la storia non 30 XV | determinati dagli stessi sentimenti più vivi del Poeta nell' 31 XVI | nella manifestazione de' sentimenti di un giovine, è solo apparente; 32 XVI | impresta pure i suoi proprii sentimenti religiosi, tanto da fargli 33 XVI(53) | caratteri, le loro idee, i loro sentimenti si convenissero. La marchesa 34 XVI | essi hanno ad urtare i sentimenti più squisiti e più delicati 35 XVII(59) | lei. Per l'arditezza dei sentimenti levaron grido, e mentre 36 XVIII(61)| chiunque conosca la forza dei sentimenti e l'influenza che questi 37 XVIII | fossero dette per ispiegare i sentimenti d'una rozza contadina lombarda, 38 XVIII | maggiore, ed i pensieri e i sentimenti si levano più alto. S'io 39 XVIII | imprestato a «povera gente» sentimenti troppo elevati, non siasi 40 XVIII | lo riscaldò coi proprii sentimenti e ne fece un gran tipo66. 41 XVIII | accrescere la forza de' sentimenti de' suoi personaggi; a colorirli 42 XVIII | dalla patria. Ma talora i sentimenti dell'Autore che si mettono 43 XVIII | dire per quali pensieri e sentimenti passasse lo spirito di quest'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License