grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 XI | proprio confessore monsignor Tosi, canonico del Duomo, poi
2 XI(37) | dorato. L'egregio Carlo Tosi ne tiene quattro soltanto,
3 XIII(43) | il giansenista monsignor Tosi, divenuto confessore del
4 XIII(43) | Manzoni sia stata operata dal Tosi, e noi lo crediamo tanto
5 XIII(43) | quanto riconoscendo che nel Tosi vi erano le doti d'un santo,
6 XIII(43) | importante suo libro relativo al Tosi, egli, dichiarando di non
7 XIII(43) | nelle lodi di monsignor Tosi, ed io credo mio dovere
8 XIII(43) | s'esagera dicendo che (il Tosi) dominava l'animo del grande
9 XIII(43) | mai parlato del vescovo Tosi, vero tipo di sacerdote,
10 XIII(43) | Romana avesse ingiunto al Tosi di stampare una ritrattazione
11 XIII(43) | ammirazione; noi crediamo che il Tosi ed il Manzoni, per natura,
12 XIII(43) | Manzoni diresse da Parigi al Tosi sopra la questione religiosa,
13 XIV | del proprio confessore. Il Tosi volendo fare del Manzoni
14 XIV | precetti di monsignor Luigi Tosi suo confessore. Egli obbedì,
15 XIV | come penitenza da monsignor Tosi l'obbligo di scrivere le
16 XIV | confusione, che monsignor Tosi chiudeva in camera Alessandro
17 XIV | dall'egregio biografo del Tosi, professor Carlo Magenta,
18 XIV | scrive precisamente: «Il Tosi, vedendo che quel lavoro
19 XIV | specie di terrore che il Tosi consigliava il Manzoni a
20 XIV | sant'uomo, che era monsignor Tosi!~Il signor Magenta ci dice
21 XIV | signor Magenta ci dice che il Tosi «avrebbe voluto togliere
22 XIV | abbastanza religioso: ma al Tosi non bastava; ei si faceva
23 XIV | dalle lettere del Manzoni al Tosi che questi cercava pure
24 XIV | delle lettere di lui al Tosi ci fanno paura; questa per
25 XIV | quali il Manzoni scrive al Tosi con molta naturalezza, e
26 XV | disciplina religiosa di monsignor Tosi, scrisse alcuni Inni Sacri
27 XV | Beccarla e dal Manzoni al Tosi ci mostrano Don Alessandro
28 XV | rassegnazione, che monsignor Tosi non si stancava di raccomandargli,
29 XV | la madre, la moglie, il Tosi, forse pure il Fauriel,
30 XV | 1820, scriveva a monsignor Tosi che il Manzoni preferiva «
31 XVI | al suo proprio confessore Tosi un po' giansenista, esprimeva
32 XVIII | suo confessore canonico Tosi; è lecito il supporre che,
33 XVIII | finalmente che il canonico Tosi gli avea toccato il cuore,
34 XVIII | Borromeo quello di monsignor Tosi, con la sicurezza d'avere
35 XVIII | Sposi si pubblicarono, il Tosi era già vescovo, e sarebbe
36 XVIII | diligente biografia che di Luigi Tosi scrisse il professor Magenta,
37 XVIII | senza dubbio, a monsignor Tosi), tiriamo avanti con coraggio.»~
38 XVIII | Buonaparte, e il suo confessore Tosi e il vicario Sozzi, e delle
39 XVIII | altri amici; il Fauriel, il Tosi, Gaetano Giudici, il Tommaseo,
40 XVIII(73)| scriveva di lui nel 1820 al Tosi. Probabilmente il Manzoni
41 XIX | lettera scherzosa a monsignor Tosi, conchiude: «Ma io m'accorgo
42 XIX | il Torti, il Grossi, il Tosi, il Giudici, il Sozzi, il
|