Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secondato 1
seconde 1
secondi 1
secondo 42
secondò 1
secret 1
secreto 1
Frequenza    [«  »]
42 est
42 padre
42 scritto
42 secondo
42 tosi
41 à
41 ben
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

secondo

                                                     grassetto = Testo principale
   Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 II(3) | Manzoni, allora già morto; il secondo il nome del padrino Don 2 III(7) | rivoluzione di Francia; il secondo termina la sua vita scrivendo 3 VII(15) | furore per l'indipendenza, secondo il tuo modo di pensare, 4 VII(15) | il tuo modo di pensare, e secondo il mio un modello di pura, 5 VIII | Stoppani narra un aneddoto, secondo il quale il giovinetto Manzoni 6 VIII(19) | solleciti de' Promessi Sposi, secondo quanto trovo scritto nelle 7 VIII(19) | pur voler trapassare al secondo. Ne mostrò poi una bella 8 IX | dal De Stefanis20. Veniva secondo Ignazio Calderari, che il 9 XII | che gli parevano riusciti secondo il suo cuore40. Ad ogni 10 XII | velava sotto la figura del secondo; per avere il diritto di 11 XII | accompagnandone l'invio al Fauriel suo secondo duca alpestre, come il Bággesen 12 XII | figlia; vien battezzata secondo il rito cattolico e le s' 13 XII(42) | inni d'amore pel suo paese, secondo il suo vario umore poetico. 14 XII(42) | qui leur conviennent;» il secondo, come scrive il Sainte-Beuve, « 15 XII(42) | ami:»~ ~......... Col tuo secondo duca~Te vidi io prima, e 16 XII(42) | non sarebbe questo Carme, secondo lui, quel lavoro, a cui 17 XIV(44) | Ganilh: Paris, 1815. Nel secondo volume si trovano sei postille. 18 XV(50) | utile ad eccitarsi, sia il secondo; credo che si possano anche 19 XV | perfezione intellettuale, il secondo alla perfezione morale, 20 XVI | minimo. Essa non poteva, secondo il concetto manzoniano, 21 XVII(59) | caduta del primo Impero, nel secondo numero del giornale Lo Spettatore, 22 XVII(59) | della Repubblica di Venezia.~Secondo il Cantù (Cronistoria dell' 23 XVIII | episodio della propria vita. Secondo il Sainte-Beuve, l'idea 24 XVIII(60)| precede il supplemento al secondo volume dei Canti popolari 25 XVIII(61)| all'età che si richiede secondo l'ordine da noi esposto ( 26 XVIII | gli paiono ingiuste, del secondo Innominato, dell'Innominato 27 XVIII | e la mente di Dante; nel secondo; la poesia del Manzoni, 28 XVIII | fece dare un'educazione «secondo la condizione de' tempi 29 XVIII | egli l'abbia introdotta nel secondo manoscritto o sulle prove 30 XVIII | nell'anno 1825, quella del secondo nel 1826, il terzo ed ultimo 31 XVIII | passar la sua in quel paese, secondo il suo primo disegno, sarebbe 32 XVIII | vi ripeto come la intesi: secondo essa, dopo la vendita dolorosa 33 XIX | mai accinto a scrivere un secondo libro sul tipo dei Promessi 34 XIX | lo sbaglio di comporre un secondo poema, o sia un secondo 35 XIX | secondo poema, o sia un secondo romanzo; ma nel capitolo 36 XIX | donnicciola; ma in questo secondo caso con una tortura illegale 37 XIX | nome di Primo all'uno, di Secondo all'altro, dicendo: «Guai 38 XIX | senza dubbio, il Rosmini; il secondo, il Manzoni. Il secondo 39 XIX | secondo, il Manzoni. Il secondo dice che l'artista crea, 40 XIX | dell'artista e conduce il secondo per una serie di sillogismi 41 XIX | stringenti, al fine de' quali il secondo deve darsi per vinto, ma 42 XIX | studieremo filosofia insieme.» Il secondo conviene: «Insomma, bisogna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License