grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(7) | Alessandrina Ricci D'Azeglio.) Fu scritto da quasi tutti i biografi
2 VI | Il Trionfo della libertà, scritto ad imitazione dei Trionfi
3 VII | diretto all'amico Pagani, fu scritto dalla patria stessa del
4 VII(15) | avrebbe lasciato postumo uno scritto, al quale erano confidati
5 VIII | poi più in alcun altro suo scritto; ed accennando in particolare
6 VIII | poema che il discepolo avea scritto per imitare, forse per emulare
7 VIII(19) | Sposi, secondo quanto trovo scritto nelle Memorie autografe
8 X | m'eri! E quando in caldo~Scritto gli affetti del mio cor
9 X(31) | credere che il Manzoni abbia scritto il Carme per l'Imbonati,
10 X(35) | tardi a dolersi d'avere scritto quel Carme giovanile.~
11 XII | Idillio manzoniano.~ ~ ~Fu scritto molto e forse troppo sopra
12 XII | Ritratto giovanile, aveva scritto questo verso singolarissimo:~ ~
13 XII(42) | poema della Parteneide, scritto pure in tedesco, nell'anno
14 XIV(44) | Rivista Europea, ed uno scritto pubblicato dai signor Galanti
15 XIV | escire, finchè non avesse scritto un certo numero di pagine.»
16 XVI | molto da esso; perciò lasciò scritto: «La concordia nata nel
17 XVI(53) | desideravo di mostrare il mio scritto e chiedere consigli, ma
18 XVI(53) | riempii più che potei il mio scritto. Andato in quei giorni a
19 XVI(53) | Il Camerini lasciò pure scritto che il Grossi ed il Manzoni
20 XVI | opinioni volgari, lasciò pure scritto: «La maggior parte de' poeti,
21 XVII | Austriaci. Il Giannone avea scritto che la signoria de' Longobardi
22 XVII | nel Coro dell'Adelchi, scritto dopo che fallì la rivoluzione
23 XVII(58) | Maggio, il Lamartine ne aveva scritto così al suo amico De Virieu: «
24 XVII(59) | e il dono.~ ~In un breve scritto di Giovanni Rosini: Sugli
25 XVIII | stimava moltissimo, lasciò scritto nella sua Biografia del
26 XVIII | sopra lo Stile, un libretto scritto male, ma pensato bene64;
27 XVIII | manzoniano si troverebbe scritto contro tutte le regole;
28 XVIII | di Arona, come gli veniva scritto, si fosse ostinato a volerlo
29 XVIII(65)| suo secolo. Però lasciando scritto quel che è scritto per non
30 XVIII(65)| lasciando scritto quel che è scritto per non perder la nostra
31 XVIII | averlo immaginato, sentito e scritto a modo suo, e come sapeva
32 XVIII | parte manca ancora allo scritto; e il compimento di questo
33 XVIII(71)| Manzoni sta per dar fuori uno scritto, possiam esser sicuri che
34 XIX | luglio del 1824, dopo avere scritto una bella lettera scherzosa
35 XIX | che, dopo avere pensato e scritto un tale discorso, ove ogni
36 XIX | Serbando però a un altro scritto la storia e l'esame di quelli,
37 XIX | parte (egli scrive) dello scritto precedente (I Promessi Sposi),
38 XIX | nel secolo innanzi aveva scritto le Osservazioni sulla Tortura,
39 XIX | Nella seconda parte del suo scritto, il Manzoni cogliendo l'
40 XIX | accessoria di un piccolo scritto.»~Dopo aver citato i versi
41 XIX | ma inutilmente.~Un parere scritto gli era pure stato chiesto,
42 XIX | a cento doppi più nello scritto che nella conversazione.
|