Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doux 2
dov' 6
dove 46
dovea 42
doveano 6
dovendo 2
dover 2
Frequenza    [«  »]
43 lingua
43 sentimenti
43 verso
42 dovea
42 est
42 padre
42 scritto
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

dovea

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 II | a stabilirsi in Milano3, dovea, fra i nobili milanesi, 2 II | proprietario del Caleotto egli dovea pure ricordare che i suoi 3 III(7) | La poca armonia che dovea regnare in casa di Don Pietro 4 VII(16) | adulato Buonaparte. Il Manzoni dovea essere tornato da Pavia 5 VII(16) | temere dalla fortuna,» non dovea perdonare più tardi al Monti 6 IX(21) | Manzoni, il preteso ateo che dovea fare il miracolo di convertirsi:~ ~« 7 X(23) | consigli simili il Manzoni dovea averli talora intesi dallo 8 X(26) | Parini. Il Manzoni stesso dovea avere per maestro un Monti, 9 X | che, discepolo del Parini, dovea, se avesse vissuto, divenire 10 X | Manzoni che, in quel tempo, dovea condurre fra la gioventù 11 X | carissimo alunno:~ ~Che dolermi dovea? forse il partirmi~Da questa 12 XI | stoiche, di cui il Fauriel dovea scrivere la storia, sebbene 13 XI | profondo sentimento religioso, dovea forse contribuire ad animare 14 XI | nobile senso della parola, dovea tenere il posto presso il 15 XII | primavera di quell'anno, dovea più fortemente tentarlo. 16 XII | sentimenti particolari che dovea provare il Manzoni divenuto 17 XII | veduta la giovinetta che dovea l'anno seguente sposare. 18 XII | anni dopo, egli medesimo dovea gettar tanto ridicolo. Ed 19 XII(41) | molto felice. Ogni strofa dovea descrivere una Musa.~ 20 XII(42) | sperata dal Manzoni, la quale dovea poi aver tanta parte, per 21 XIV(44) | era di quelli, nel quali dovea verificarsi il bel motto 22 XIV | punto mistica; il Manzoni dovea sentirlo più d'ogni altro. 23 XIV | statolo scandalo, pubblica dovea essere la riparazione49. 24 XIV | erano da temersi; il Manzoni dovea invece più tosto riposarsi 25 XV | motivi generali che egli dovea parer di avere per dare 26 XVI | posto al labbro il dito,~Dovea il fato aspettar dal suo 27 XVI | allora che chi amava l'Italia dovea piuttosto come, nel giudizio 28 XVI | lingua italiana, ond'essa dovea ricevere succo e forza vitale, 29 XVI | il Machiavelli. Il merito dovea parere tanto maggiore nell' 30 XVII | un canto di dolore, che dovea seguire naturalmente a quello 31 XVIII | biblioteca di Don Ferrante dovea, per la varietà, somigliare 32 XVIII | nella sua dottrina, e che dovea dispiacere alla Curia Romana 33 XVIII | apparire soverchia. Il Manzoni dovea fin da giovinetto aver meditato 34 XVIII | amica, a cui il Manzoni non dovea parere convertito abbastanza 35 XVIII(65)| pure, ma acuto.»~Il Manzoni dovea pensare ne' suoi studii 36 XVIII | intendimento manzoniano; dovea chiamarsi giustizia straniera, 37 XVIII | profondo psicologo che era, lo dovea sentire meglio d'ogni altro. 38 XVIII(71)| gli avesse a travolgere; dovea conoscere gli uomini, e 39 XIX | Promessi Sposi.~Il Manzoni dovea temere i suoi pedissequi, 40 XIX | Gerusalemme Conquistata dovea parergli una grande miseria 41 XIX | sopra questi processi si dovea poi scrivere la storia. 42 XIX | non averne voglia, egli dovea ricorrere press'a poco a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License