grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | memorie del nostro tempo; e, poichè ne verrà fuori, come io
2 Pro | domma della nuova critica; poichè io non ammetto, e lo dichiaro
3 I | fondamento, me ne turberei; poichè, in verità, se il Manzoni
4 I | giovani che vengono su, poichè, ad uno ad uno, i nostri
5 I | osservarlo; ma, s'io non erro, poichè avremo, voi ed io, fatto
6 II | modestia che ne' vanti volgari. Poichè uno de' privilegi degli
7 II(3) | sappiamo proprio nulla. Poichè si è qui ricordata la prima
8 III | sua l'aveva lasciato; ma, poichè ad uno de' prefetti parve
9 VI | Manzoni, che lo poteva fare, poichè non s'era pubblicato, non
10 VII(16)| solo tre anni dopo. Ma poichè il motivo primo della guerra
11 X | acquistar maggior gloria, poichè nell'anno 1810 che era,
12 X(29) | godette per poco tempo, poichè morì nel mese di settembre
13 X | pure non nuova, curiosità, poichè insieme col genio nascente
14 X | solamente la poesia satirica, poichè non gli era apparso sopra
15 X | è intieramente regolare, poichè sappiamo dal Fauriel che
16 XI | almeno non si potè dir cieco, poichè, se il temperamento dei
17 XI | dal nostro Manzoni; ora, poichè nessuna delle ammirazioni
18 XII | dolersi, ma non da stupire; poichè, in quel tempo medesimo,
19 XIV(44)| che cerchi la foglia.» - Poichè abbiamo ora sorpreso il
20 XIV | suo difetto principale; poichè lo studio di restringere
21 XV(50) | Poichè il professor Giovanni Rizzi,
22 XV(50) | non mi sarà tanto sicuro, poichè si esercita sopra un amico.
23 XV | costa qualche cosa di più, poichè obbliga pure a qualche maggior
24 XVI | basterà qui il riferirne, poichè la gentilezza e la memoria
25 XVI | di una tale indipendenza; poichè fu essa, e essa sola, che
26 XVI | fondamentale in Firenze. Poichè ogni unità, ma specialmente
27 XVI | attrazione e di gravità, poichè ogni albero ha la sua radice,
28 XVI | studio della lingua italiana, poichè Vincenzo Monti con la Proposta
29 XVI | ora più che mai eccessiva, poichè in Firenze non s'accentra
30 XVII | avendone mai avuto il tempo, poichè quella Polizia che ne avea
31 XVIII | collocarsi in Provenza60. Ma poichè l'affermazione del Sainte-Beuve
32 XVIII | qualsiasi libro pure ottimo, poichè la più difficile di tutte
33 XVIII | Lombardia due secoli innanzi; e poichè, in tal sorta d'investigazioni,
34 XVIII | sempre quello che si cerca, poichè gli uomini si modificano
35 XVIII | son quasi come Domeneddio, poichè, con l'attenuazione di un
36 XIX | quella pubblica promessa; poichè si trovarono subito, non
37 XIX | talora nell'esprimersi, poichè qualche volta e ne' momenti
38 XIX | che nè crea nè inventa, poichè l'idea essendo semplice,
39 XIX(76)| Manzoni, cosa non vera, poichè il Manzoni non odiava alcuno
|