grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | in pari.» Questo brano mi pare abbastanza eloquente per
2 VI | In altri passi del poema pare affacciarsi direttamente
3 VII(16) | Sepolcri nel 1807, non mi pare improbabile che, quantunque
4 VIII(19)| non fu, tuttavia, a quanto pare, de' lettori più solleciti
5 IX | era sempre il medesimo. Pare che il Manzoni fin d'allora
6 IX(21) | un certo risentimento; pare un'orribile ingiustizia.
7 X | minimo pettegolezzo; mi pare insomma che essa si assomigli
8 X(25) | contava appena otto anni. Non pare ch'egli abbia ricevute altre
9 X | pensa.~ ~Il Manzoni non pare dunque aver conosciuto l'
10 X(32) | pensar male a nessuno. Non pare che per una coltivazione
11 XI | amis de l'humanité.» A me pare tra le cose probabili che
12 XI | ci sia il Manzoni; ma mi pare di ritrovarci, fino ad un
13 XI | per dire il vero, egli mi pare averlo sentito pochissimo.
14 XI | questo il mio pensiero. Pare, invece, che l'animo del
15 XII | nuovo poemetto Urania? A me pare di non ingannarmi dicendo
16 XII(42) | trovò fra i suoi scritti, e pare indubitato che egli l'abbia
17 XIII(43)| del grande scrittore. Non pare vero che nessuno del biografi
18 XIV(44) | alle cure domestiche, mi pare che s'allontani troppo di
19 XVI | Novantatrè, che non gli pare sia stato nè utile nè, in
20 XVI | Vittorio Emanuele gli pare: «Un Re che al coraggio
21 XVI | spontaneità dell'assenso.» Questa pare a me e deve parere a molti
22 XVI | non poesia, per carità!» Pare che il Manzoni opinasse
23 XVI(53) | sbriga poi tanto male.» Pare che il Manzoni abbia detto
24 XVI(53) | fondamento, se è vero, come pare verissimo, quello che il
25 XVI | teoria manzoniana quindi ci pare ora più che mai eccessiva,
26 XVI(55) | sapercene dir qualche cosa. E mi pare che anche questo si chiami
27 XVII | prima strofa, la quale mi pare abbastanza significante
28 XVIII | origine dei Promessi Sposi. Pare che, nel primo concetto,
29 XVIII | romanzo storico, del quale pare che la scena dovesse collocarsi
30 XVIII | affermazione del Sainte-Beuve mi pare alquanto vaga o non è probabile
31 XVIII | congettura dell'Ugoni mi pare avere qualche grado probabile,
32 XVIII | poco importante, od almeno pare di piccola importanza, considerata
33 XVIII | quasi di questo elemento che pare così necessario negli altri
34 XVIII | artistica della composizione, pare a me e ad altri la grande
35 XVIII | ma impedire ciò che mi pare desiderabile, mi guarderei
36 XVIII | discrezione e riserbo, non pare che una tal regola siasi
37 XIX | ad ogni nuova lettura ci pare d'intenderli e di gustarli
38 XIX | allora inedita, ma che ci pare molto eloquente. Compiuto
|