Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasione 22
occasioni 3
occasionné 1
occhi 38
occhiali 1
occhiata 1
occhio 8
Frequenza    [«  »]
38 esempio
38 gloria
38 lettere
38 occhi
38 pare
38 sa
38 scrive
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

occhi

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | adorare tacendo con gli occhi chiusi, che non è il miglior 2 III(7) | volto al cielo. (Con gli occhi rivolti in su lo rappresentava 3 V(10) | schiacciava. Avessi veduto che occhi fece, in quel momento! E 4 V(10) | momento! E pazienza gli occhi! Gli scappò nientemeno che 5 VI | quello di Parigi), con gli occhi rivolti al cielo, diceva: « 6 VII(16) | comprati avea quel sommo~D'occhi cieco e divin raggio di 7 VIII | comprati avea quel sommo~D'occhi cieco e divin raggio di 8 IX(21) | Arese! Ho sempre davanti gli occhi quella sua camera deserta 9 IX(21) | debba aver dinanzi agli occhi l'orribile figura di un 10 IX(21) | che ho sempre dinanzi agli occhi, mi allontanano sempre più 11 IX(21) | ultimo oggetto che i suoi occhi hanno veduto non è stato 12 X | in tempo a chiudere gli occhi, non troviamo se non un 13 X(24) | le tue lettere coi miei occhi. Ella t'ama quanto io t' 14 X(29) | d'Orazio. Ebbi sotto gli occhi un ritratto del poeta Lebrun, 15 X | egli avea già chiusi gli occhi alla luce.~Mi si domanderà: 16 X | apersi,~Che non sarìa dagli occhi tuoi veduto,~Chiusi per 17 X | taciti ristemmo;~Ma, per gli occhi d'entrambi, il cor parlava.~ ~ 18 X | mèta mai~Non torcer gli occhi; conservar la mano~Pura 19 XII(39) | ogni comando,~Fu come gli occhi della mente aprisse:~Tutto 20 XII | forza avvalorato.~E quei gli occhi giraro, e vider tutta~La 21 XII(42) | arte sua:~ ~Tal prima agli occhi miei,~Non ancor dotti d' 22 XII(42) | emule vergini~Per mover d'occhi dolcemente grave~E per voce 23 XIV(44) | giardino, proprio sotto i suoi occhi, quasi per dar pascolo di 24 XIV | mondano di comparire tale agli occhi di chi mi conosce meglio.» 25 XV | Manzoni cadessero sotto gli occhi del Goethe, ma non già caso 26 XVI | catena,~Prorompea sugli occhi e su le labbia~Impetüosa 27 XVII(56) | pertanto rimetterla sotto gli occhi de' lettori nella sua integrità:~ ~ 28 XVII | Incominciò a puntare gli occhi sopra di lei, quasi per 29 XVII | sera non si rimosse. «Che occhi! (diceva il Manzoni, il 30 XVII | palco della Contessa), che occhi aveva quell'uomo!» e richiesto 31 XVII | potesse esser vero che quegli occhi gli avessero suggerito il 32 XVIII | anzi esagerava ai proprii occhi ed agli altrui la sua antica 33 XVIII(63)| meno angosciosa; i suoi occhi che dall'infanzia più non 34 XVIII | desiderava infingersi agli occhi altrui migliore di ciò che 35 XVIII | gote proprio di rosa, e due occhi l'uno più bello dell'altro». 36 XVIII | solo s'abbracciano con gli occhi, ma si pigliano, per così 37 XVIII | visitarli per vedere coi proprii occhi, con piena evidenza, quale 38 XIX | tribunale; ma, a quattr'occhi, coi più intimi amici, diede


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License