grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | minutamente, come ora si deve, in pezzi, avremo un Manzoni
2 Pro | queste stesse parole si deve, parmi, capire che io non
3 I | migliorata condizione, deve necessariamente riuscire
4 V(13) | affetti umani.~ ~Si può, si deve combattere per la patria,
5 VI | Io so bene che a molti deve piacere il poter affermare
6 VII | versi scellerati; ognuno deve fare l'arte sua; ma ogni
7 VIII(18) | considerate, vi prego, che mi si deve un poco più di rispetto -
8 IX(21) | Manzoni; al mio Pagani ciò deve bastare. Tu amami, Calderari,
9 IX(21) | scrivere a Pagani. Egli pure deve essere conturbato.~In verità
10 X | proprii sentimenti; il Manzoni deve aver detto leggendo tali
11 XI | sopravvissuto. Il Fauriel deve avere semplicemente ammirato
12 XII | che la mano sinistra non deve sapere quello che fa la
13 XII | vecchio diceva che l'arte deve aver per oggetto il vero,
14 XII(42) | poi sua sposa, o che egli deve aver conosciuta la prima
15 XIII | credente. Qualche piccolo fatto deve, senza dubbio, essere intervenuto
16 XIV(44) | di bachicoltura; e non ci deve perciò recar meraviglia»
17 XIV | intelligenza di quello che deve seguire. Lasciando poi stare
18 XIV | tutti mangino, il ricco non deve mangiar troppo; onde il
19 XVI | assenso.» Questa pare a me e deve parere a molti bella e buona
20 XVI | essere fusi insieme; l'ideale deve alzare il reale, non abbassarlo,
21 XVII(59) | Italia, e quanto disgusto deve egli aver provato alla caduta
22 XVII(59) | dell'Indipendenza italiana) deve attribuirsi al Ceroni il
23 XVIII | Cospetto! questo signore deve essere un gran dotto, perchè
24 XVIII | senso, per poca che sia, deve sempre apparire soverchia.
25 XVIII | letteratura italiana gli deve molto più, per avere il
26 XVIII | regolava come dicono che si deve far con gli amici; n'aveva
27 XVIII | tutto il loro senso se Lucia deve in questo caso nascondere
28 XVIII | e Lucia, che il Manzoni deve aver colta proprio sul vivo,
29 XVIII(71)| trattare l'argomento che deve essere oggetto della sua
30 XVIII(72)| disse subito l'altro, lei mi deve sentire anche me, prima
31 XVIII | dell'ingegno manzoniano deve recarsi sopra la scena stessa
32 XIX | concittadini. Ma l'ammirazione non deve mai essere un pretesto alla
33 XIX | pigrizia, voglio dire che non deve mai inchiudere l'idea di
34 XIX | ingegno, ogni generazione deve vivere del suo lavoro, e
35 XIX | la Spagna; l'uno dei due deve essere una freddura o una
36 XIX | ridicolo del disinganno deve cadere addosso a lui, gli
37 XIX | anche il dispiacere che si deve provare nel riconoscerla,
38 XIX | fine de' quali il secondo deve darsi per vinto, ma domanda
|