grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | dice, con molto garbo, il conte Carlo Belgioioso, che una
2 III(7) | Nello stesso anno 1772, il conte Firmian elesse il Padre
3 III(7) | invenzioni. Per eccitamento del conte Carlo Bettoni di Brescia,
4 V(13) | Parini rammenta al giovine Conte lombardo che può intraprendere
5 VII(16) | dell'Alfieri in casa del conte Venéri, scappò detto: «Un'
6 X(29) | Per la intercessione del conte di Vaudreuil e del Calonne,
7 X | avere veduto in sogno il conte Carlo Imbonati, ma in figura
8 X(35) | riconoscenza venale, dopo che il Conte aveva diseredato i proprii
9 XIII | risolutamente dal piemontese conte Somis di Chiavrie alle invettive
10 XIII | edificanti presso il medesimo conte Somis, presso l'abate Grègoire
11 XV | straniero.~Nella Prefazione del Conte di Carmagnola il Manzoni
12 XV | domestica e la vita, come il Conte di Carmagnola. In ogni modo,
13 XV | tragedia che s'intitola dal Conte di Carmagnola, più che i
14 XV | parole messe in bocca al Conte di Carmagnola non istonerebbero,
15 XV | pure in alcuni versi del Conte di Carmagnola. Ma il sentimento
16 XV | Manzoni assai più che il suo Conte di Carmagnola esplorava
17 XV | rivolge all'amico suo il Conte di Carmagnola, ritroviamo
18 XV | Marco sostiene presso il Conte quella parte medesima che
19 XV | tu vuoi, la trovi.~ ~Il Conte, ossia forse il Manzoni,
20 XV | queste pie parole al fiero Conte condannato a morte:~ ~E
21 XV | Antonietta paiono suggerite al Conte da Enrichetta Blondel, la
22 XV | Carmagnola, in queste parole del Conte:~ ~Allor che Dio sui buoni~
23 XV | parole, con le quali il Conte raccomanda la moglie e la
24 XV | matrimonio alla pubblicazione del Conte di Carmagnola e dell'Adelchi;
25 XV | nell'amicizia di Marco pel Conte di Carmagnola quella del
26 XVI | Martiri dello Spielberg il conte Confalonieri sapesse a memoria
27 XVI | malgrado dell'intercessione del conte Andrea Cittadella e di Alessandro
28 XVI | Presidente dell'Accademia conte Prospero Balbo in questi
29 XVI(53) | civile decoro. Un giorno il conte Andrea Cittadella, insigne
30 XVII(57)| straniera, io m'occupai del Conte di Carmagnola. L'amabilissimo
31 XVII(57)| più gradito mi riesce il Conte di Carmagnola, tragedia
32 XVII(58)| de cas de sa tragédie (Il Conte di Carmagnola); son ode
33 XVII(59)| all'Accademia francese dal conte di Haussonville, troviamo
34 XVII(59)| sguardi dell'universale il conte Leopoldo Cicognara, e insieme
35 XVIII | Cristoforo, presso Don Rodrigo il conte Attilio e l'Innominato,
36 XVIII | Abbondio Fra Galdino, presso il conte zio il Ferter, Renzo presso
37 XIX | diresse, nell'anno 1843, al conte Adolfo di Circourt, noi
38 XIX | rispettosa critica del suo Conte di Carmagnola: «J'avais,
|