Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettato 1
dette 5
detti 4
detto 37
deux 7
dev 1
deve 38
Frequenza    [«  »]
37 animo
37 avesse
37 casa
37 detto
37 ebbe
37 essi
37 innanzi
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

detto

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | domestica e civile. Io m'era detto e persuaso che la loro modestia 2 II | casa Manzoni: «Ci hanno detto (egli scrive) che i vecchi 3 II | come si direbbe ora; vi ha detto ch'era umile, non già che 4 III | una volta gli scappasse detto in iscuola «ne faremo anche 5 III | sebbene egli n'abbia poi detto un gran male nei noti versi 6 VI | evidenza, non avrebbe mai detto, per esempio: non cosa di 7 VII | scuola, noi lo abbiamo già detto, i versi gli erano sempre 8 VII(16) | del conte Venéri, scappò detto: «Un'arietta del Metastasio 9 VIII | Vincenzo Monti. «Il così detto Ridotto del Teatro alla 10 VIII | la vedremo in breve.~Fu detto da qualche biografo che, 11 VIII | suo discepolo; ma a questo detto suppongo che siasi attribuita 12 X | sentimenti; il Manzoni deve aver detto leggendo tali parole: esse 13 X | esser teco presentìa, chi detto~M'avrìa che tolto m'eri! 14 XII(40) | Giovanni Torti, gli avea detto: «Da chi avete voi imparata 15 XIV | molto, come il Manzoni avea detto molto in poco. E questo 16 XV | porta; allor che il forte~Ha detto: io voglio, ei sente esser 17 XV | l'Adelchi, mi paiono, sia detto con tutto il rispetto de' 18 XVI | Don Alessandro (avrebbe detto il Mazzini), durante un 19 XVI | Torti esclamava: L'avevo detto io che doveva nevicare20 XVI | del Papa-Re. «Quando vi ho detto (rispose il Manzoni senza 21 XVI(53) | Pare che il Manzoni abbia detto invece: «Eccolo che ci 22 XVI(53) | Quando io scrissi (avrebbe detto l'Azeglio) la prima volta 23 XVI(55) | che non sapevano nulla; ho detto loro che non avevo nulla 24 XVII | ed il Cinque Maggio. Ho detto rileggiamo, ma io temo pur 25 XVII | il Manzoni che, come s'è detto, avea avuto la fortuna d' 26 XVII(56) | parve in quei ;~Chi v'ha detto, che sterile, eterno~Sarìa 27 XVII(56) | dell'itale genti?~Chi v'ha detto che ai nostri lamenti~Sarìa 28 XVII(59) | leggiamo che parecchi del così detto partito filosofico che manteneva 29 XVIII(63)| sapete chi sono? V'han detto bene il mio nome?»~«E questa 30 XVIII(63)| ciò che non aveva ancor detto, era ben determinato 31 XVIII | Manzoni. «Il suo linguaggio, è detto, era abitualmente umile 32 XVIII | a voi altri? E chi v'ha detto d'aspettare? Son mai venuto 33 XVIII | giovine? È una contadina! V'ho detto mai che v'avrei menato qui 34 XVIII | Il Manzoni, io l'ho già detto, aveva dovuto con suo grave 35 XIX | terminato, che fu, come s'è già detto, il 1823, diresse al marchese 36 XIX | luce un topo, lui non aveva detto che dovessero partorire 37 XIX | quello che gli storici avean detto degli Untori, intraprende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License