Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartesio 1
cartoni 1
cas 2
casa 37
casale 1
casato 1
cascina 1
Frequenza    [«  »]
38 sentimento
37 animo
37 avesse
37 casa
37 detto
37 ebbe
37 essi
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

casa

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Ded | le agiatezze della vostra casa ospitale, io dimenticassi 2 II | fatta al paese originario di casa Manzoni: «Ci hanno detto ( 3 II(3) | nella Via San Damiano, nella casa che porta ora il numero 4 II(3) | Manzoni in Milano: «Altra casa, già abitata precedentemente 5 II(3) | un'iscrizione su quella casa. Ivi cominciò ad ideare 6 II | egli avea ritrovato nella casa di Barzio, il Poeta ringraziò 7 III | Manzoni fu allontanato da casa sua e chiuso nel Collegio 8 III(7) | armonia che dovea regnare in casa di Don Pietro Manzoni fra 9 VII(16) | un giorno dell'Alfieri in casa del conte Venéri, scappò 10 VIII(19) | romantica. Ci fu introduttore in casa Manzoni il Rosmini, giovanissimo 11 X(29) | poeta insigne. Nato nella casa del principe di Conti, che 12 XI | vedova dell'Helvetius, in una casa già frequentata dai famosi 13 XI | che ne frequentavano la casa, tra i quali quel Beniamino 14 XIV(44) | ora sorpreso il Manzoni in casa sua, dirò pure che egli 15 XV | vendere il Caleotto, la casa, le terre di suo padre, 16 XV(50) | pensiero che si andrebbe in casa Giudici: l'interruzione, 17 XVI | Italia con un Principe di casa Savoia. Sperava il Francese 18 XVI | delirava per Pio IX e in casa dello stesso Manzoni il 19 XVI(53) | Azeglio stabilito in propria casa con la figlia primogenita 20 XVI(53) | vita da , trincerata in casa ed un po' selvaggia, di 21 XVII(59) | apporre sulla porta della casa, dove abitò Corilla in Firenze, 22 XVIII | averne avuto alcun sentore in casa stessa del Manzoni che lo 23 XVIII | nel Bergamasco a metter su casa. Come la Edmengarda dell' 24 XVIII | risparmiarselo, stando a casa loro, ora che i due grand' 25 XVIII | quel Don Ferrante che in casa sua non voleva comandare 26 XVIII | poteva egli comandare in una casa, ove la padrona, come la 27 XVIII | Manzoni le avesse messo in casa «prima un gran birbante, 28 XVIII(66)| lamenta che le ho messo in casa un gran birbante, ma poi 29 XVIII(66)| l'azione del romanzo, la casa Manzoni. L'aver fatto l' 30 XVIII | temerario. Renzo torna a casa indignato, e non sa dir 31 XVIII | farsene un'altra. Siamo noi in casa Mondella, od in casa Manzoni? 32 XVIII | in casa Mondella, od in casa Manzoni? E la domanda è 33 XVIII | dire; egli era stato in casa Manzoni, avea letto in casa 34 XVIII | casa Manzoni, avea letto in casa sua i Promessi Sposi prima 35 XVIII(72)| quale era stato presente in casa di un giudice di pace in 36 XVIII | la chiesa d'Acquate, la casa di Agnese e di Lucia, la 37 XIX | spettatore molt'anni innanzi in casa d'un giudice di pace.~Il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License